Un piccolo grande film che racconta il lavoro dei commercialisti e l’orgoglio di rendersi “straordinariamente utili” al Paese è quello realizzato per il Consiglio nazionale della categoria da Acqua Group con la casa di produzione Maremosso e la regia di Luca Lucini e Marco Chiarini.
L’Italia che lavora ha voglia di ripartire. A questa Italia il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dedica un cortometraggio per raccontare come qualunque difficoltà possa essere trasformata in una nuova ripartenza. Anche grazie al supporto di un commercialista.
Ecco allora la storia di Irene, che sogna di aprire una pasticceria; quella di Ruggero, un artigiano in difficoltà fra scartoffie e creditori; e infine quella di Chiara ed Enrico, titolari di un’azienda vinicola che punta a esportare all’estero l’eccellenza del made in Italy. Tre piccole grandi storie ispirate alla realtà, ma raccontate attraverso lo sguardo pieno di sorpresa e magia di una protagonista speciale: quello di una bambina.

CNDCEC
Commercialisti, documento su strumenti e tecniche della finanza innovativaDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria un focus sull’applicazione delle alternative disponibili alle specifiche fasi del ciclo di vita aziendale
diritto
Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0 a Vasto il 29 e 30 maggioOrganizzato tra gli altri da Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto. Otto sessioni e una tavola rotonda. Oltre 80 relatori dall’Europa e dalle Americhe. Interverranno Marsilio (Presidente Regione Abruzzo), de Nuccio (Presidente CNDCEC), Greco (Presidente CNF) e Lussana (Presidente CPGT)
internazionale
Italia-Irlanda: un volume su rapporti commerciali e guida PaeseRealizzato da Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti - Ricerca, in collaborazione con AICEC, in occasione della nuova missione istituzionale a Dublino