Dal prossimo 8 maggio prenderanno avvio i servizi che Inarcassa – la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti – metterà gratuitamente a disposizione degli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’ambito della convenzione quadro sottoscritta lo scorso 16 gennaio tra il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e la stessa Cassa.
In particolare, Inarcassa offrirà ai commercialisti un servizio di assistenza e supporto tramite un canale di contatto diretto e riservato per agevolarli nelle attività in favore dei propri clienti ingegneri e architetti. I servizi potranno essere attivati mediante:
- un numero verde (800.194.381) che sarà presidiato due giorni a settimana: il lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00;
- un form online disponibile all’interno del sito www.inarcassa.it per permettere ai commercialisti di inviare richieste allegando se necessario una delega o altra documentazione, con un accesso tramite SPID/CIE con relativo controllo dell’iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Il form sarà disponibile 24 ore su 24 e la risposta potrà essere telefonica o via mail. In allegato potrai trovare il manuale di utilizzo per la richiesta di informazioni on line.
Dallo scorso febbraio, inoltre, è a disposizione la funzione di delega digitale che consente a terzi abilitati di accedere a INARCASSA ed operare o assumere informazioni per conto degli associati/società. Al 7 aprile 2025 quasi 1.100 associati Inarcassa hanno già conferito la delega ad iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (il 71,7% del totale delle deleghe conferite).
I servizi messi a disposizione da Inarcassa consentiranno sia di agevolare le attività che i commercialisti svolgeranno a favore di ingegneri e architetti liberi professionisti sia di ridurre le criticità riscontrate nella gestione degli adempimenti degli associati Inarcassa quale effetto di una più qualificata informazione preventiva.
IN ALLEGATO IL MANUALE DI UTILIZZO
Allegati

economia
Società di capitali, positiva la dinamica del fatturato: +4,8% nel 2024 e + 5,4% nel 2025Nel 2023 migliorati i conti delle società: è cresciuto il grado di patrimonializzazione e si è ridotto l’indebitamento. Unico dato in controtendenza l’aumento dei debiti tributari
fisco
I vizi degli atti tributari e le strategie di difesa, un corso dal 13 ottobreAttraverso l’analisi di casi concreti, l’esame della più recente normativa e un confronto con la giurisprudenza di legittimità e di merito, offre strumenti utili per individuare le irregolarità sostanziali e formali e efficaci linee difensive
CNDCEC
Enti locali, pubblicato lo schema di relazione al bilancio consolidato 2024Scaricabile dal sito del Consiglio nazionale dei commercialisti, il documento si pone come valido supporto pratico all’attività di vigilanza dei professionisti