Si è spento a Fano (PU) William Santorelli. Classe 1943, Santorelli è stato presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri dal 1988 al 2008, anno di nascita dell’Albo unico tra gli stessi ragionieri e i dottori commercialisti. Nel 2001, l’allora capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, gli conferì l’onorificenza di Grande Ufficiale al merito della Repubblica italiana. Recentemente era stato nominato Presidente del Consiglio di disciplina del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC).

Santorelli con Carlo Azeglio Ciampi
“Con William Santorelli – afferma il presidente del CNDCEC, Massimo Miani – scompare una delle figure più autorevoli della storia della nostra categoria e di quella del sistema ordinistico italiano. Nel corso della sua lunga presidenza, si è costantemente adoperato per la crescita culturale e professionale dei ragionieri e per mettere le loro competenze al servizio del sistema fiscale ed economico del nostro Paese. Grazie a questo suo impegno, Santorelli è stato tra i principali artefici della nascita dell’Albo unico, che, dopo decenni di divisioni, ha unito, a partire dal 2008, le professioni economiche dei ragionieri e dei dottori commercialisti. La sua lunga attività in favore della categoria e la sua capacità di interloquire in maniera equilibrata e fattiva con la politica e le Istituzioni, sono un esempio che terremo sempre presente”.

diritto
Valutazione aziende in crisi, documento dei CommercialistiIn una pubblicazione del Consiglio nazionale della categoria criticità e spunti di riflessione sulla materia
Lavoro
Lavoro, dall’INPS risposte ai quesiti del Consiglio nazionaleA Roma la riunione del tavolo tecnico tra l’Istituto e il CNDCEC. In cantiere eventi formativi dedicati alla professione
diritto
Legalizzazione aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa, linee guida dei CommercialistiDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria un supporto operativo ai professionisti impegnati in un processo complesso che presuppone un approccio strutturato e integrato tra più ambiti disciplinari