Dal 6 luglio prendono il via i campionati italiani degli ordini professionali. Un percorso lungo e affascinante che porterà gli iscritti agli albi professionali di Ingegneri, Medici chirurghi e Odontoiatri e Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ad incrociare le racchette per conquistare uno scudetto prestigioso in una location unica.
Infatti, chi riuscirà ad essere ammesso al Master nazionale, potrà vivere l’emozione di giocarsi il titolo a Bologna durante i match di Coppa Davis, per quanto riguarda il torneo di tennis, mentre chi parteciperà al torneo di padel potrà unirsi ai top player del circuito a Torino, per giocarsi il titolo durante le Atp Finals.
Ogni manifestazione prevede dei tornei, che si svolgeranno entro il 31 luglio per quanto riguarda il tennis ed entro il 30 settembre per il padel, suddivisi per ogni albo professionale, per le seguenti categorie: Tennis, singolare maschile e femminile; doppio maschile e femminile. Padel: doppio maschile e femminile.
Alla prima fase, quella TPRA (TENNIS PADEL RANKING AMATORIALE), possono partecipare i tesserati FITP atleta (agonista o non agonista), con le seguenti limitazioni di classifica. Tennis: hanno classifica FITP 4.1 o inferiore (4.4 Singolari, 4.1 Doppi); hanno uno storico di classifica FITP non superiore a 3.5; non sono ammessi a partecipare all’attività gli insegnanti dell’ISF FITP con qualifica permanente. Padel: hanno classifica FITP inferiore alla III° fascia; non sono ammessi a partecipare all’attività gli insegnanti dell’ISF FITP con qualifica permanente.
Successivamente alla fase TPRA che si svolgerà in ogni regione d’Italia, i vincitori avranno accesso alla fase nazionale dove avrà luogo un torneo Open (cioè aperto a tutti, anche all’ingegnere di 2ª cat. per intenderci).
Le informazioni del circuito, il regolamento generale e delle singole tappe, sono consultabili sul portale tpra2.fitp.it, nella sezione dedicata ai Campionati italiani ordini professionali 2024.
Le iscrizioni ai tornei sono effettuate dai giocatori tramite procedura on-line sul portale tpra2.fitp.it e/o tramite segreteria dell’affiliato organizzatore entro le ore 18 del secondo giorno antecedente la data di inizio del torneo.
A questo LINK l’elenco dei tornei disponibili.

diritto
Valutazione aziende in crisi, documento dei CommercialistiIn una pubblicazione del Consiglio nazionale della categoria criticità e spunti di riflessione sulla materia
Lavoro
Lavoro, dall’INPS risposte ai quesiti del Consiglio nazionaleA Roma la riunione del tavolo tecnico tra l’Istituto e il CNDCEC. In cantiere eventi formativi dedicati alla professione
diritto
Legalizzazione aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa, linee guida dei CommercialistiDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria un supporto operativo ai professionisti impegnati in un processo complesso che presuppone un approccio strutturato e integrato tra più ambiti disciplinari