Sono aperte le iscrizioni al prossimo Congresso nazionale dei commercialisti in programma a Genova, presso i Magazzini del cotone, dal 22 al 24 ottobre 2025.
Ne dà notizia il Consiglio nazionale della categoria con un’informativa indirizzata agli Ordini territoriali. “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati” è il titolo scelto per l’evento.
Sulla Landing page dedicata sono pubblicate informazioni utili aggiornate in tempo reale: hotel convenzionati, piano transfer, specifiche relative alla città di Genova, visite guidate e curiosità.
La prima versione del programma di base, che verrà integrato nelle prossime settimane con ulteriori sessioni tematiche e workshop al momento in via definizione, prevede quattro sessioni plenarie dedicate all’intelligenza artificiale, alla gestione integrata del rischio in ottica fiscale, ESG e governance, ai modelli italiani per la governance e la pianificazione aziendale nello scenario internazionale e ai modelli aggregativi e alle reti professionali.
Allegati

economia
Società di capitali, positiva la dinamica del fatturato: +4,8% nel 2024 e + 5,4% nel 2025Nel 2023 migliorati i conti delle società: è cresciuto il grado di patrimonializzazione e si è ridotto l’indebitamento. Unico dato in controtendenza l’aumento dei debiti tributari
fisco
I vizi degli atti tributari e le strategie di difesa, un corso dal 13 ottobreAttraverso l’analisi di casi concreti, l’esame della più recente normativa e un confronto con la giurisprudenza di legittimità e di merito, offre strumenti utili per individuare le irregolarità sostanziali e formali e efficaci linee difensive
CNDCEC
Enti locali, pubblicato lo schema di relazione al bilancio consolidato 2024Scaricabile dal sito del Consiglio nazionale dei commercialisti, il documento si pone come valido supporto pratico all’attività di vigilanza dei professionisti