Il Comitato locale Pari Opportunità segnalerà direttamente al Consiglio dell’Ordine territoriale i comportamenti discriminatori sul genere e su qualsiasi altra ragione e ostacolo che limitino, di diritto e di fatto, la parità e l’uguaglianza sostanziale nello svolgimento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Lo prevede l’art. 2, comma 1, lett. b del nuovo “Regolamento per la costituzione e l’elezione dei comitati pari opportunità“, approvato dal Consiglio nazionale dei commercialisti presieduto da Elbano de Nuccio lo scorso 12 luglio.
Il nuovo Regolamento, inviato alle presidenti e ai presidenti degli Ordini locali della categoria attraverso l’informativa n. 66/2022, era stato preannunciato nelle scorse settimane per spiegare il rinvio della costituzione del Comitato Nazionale Pari Opportunità rispetto alla data originariamente prevista ovvero nei 20 giorni successivi all’insediamento del CNDCEC.
Le modifiche si sono rese necessarie per fugare alcuni dubbi interpretativi, colmare lacune presenti nel Regolamento adottato nel 2021 e rendere maggiormente rappresentativo il sistema di elezione del Comitato Nazionale Pari Opportunità.
Le altre modifiche interessano l’articolo 3 “Funzioni” (co. 1 e 2); l’articolo 4 “Composizione” (co. 1 e 2); l’articolo 5 “Le cariche” (co. 1); l’articolo 9 “Incompatibilità, decadenza, dimissioni e cessazione” (co. 1, lettera f); l’articolo 10 “Costituzione del Comitato Nazionale Pari Opportunità”; l’articolo 10 bis “Funzioni”; l’articolo 10 ter “Disposizioni transitorie”.
Le novità contenute nel nuovo Regolamento verranno illustrate nel corso di un incontro che si svolgerà il prossimo 9 settembre di cui seguirà a breve il programma dettagliato.
Allegati

CNDCEC
Società pubbliche, dai commercialisti focus sui processi di aggregazioneUn documento su un fenomeno attuato con sempre maggior frequenza, che evidenzia criticità e propone interventi normativi e interpretativi
CNDCEC
Commercialisti&Sport, incrementare le attività nel 2026Riunione a Roma del Consiglio direttivo dell’associazione. Moro: “Valorizzare le iniziative organizzate a livello locale"
CNDCEC
Sovraindebitamento, il corso di 40 ore prorogato al 31 dicembre 2025Alcuni mesi in più per la fruizione del percorso formativo che consente di accedere all’elenco dei Gestori tenuto presso il Ministero della Giustizia