Istituire iniziative formative per fornire ai commercialisti che svolgono o hanno intenzione di svolgere incarichi di amministrazione o controllo di società quotate un’adeguata conoscenza dei meccanismi di corporate governance, delle dinamiche aziendali e della loro evoluzione, nonché del quadro normativo di riferimento, con specifica attenzione al ruolo svolto dal collegio sindacale organo di raccordo nel sistema integrato dei controlli. Nasce con questa finalità il protocollo d’intesa sottoscritto a Milano tra Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale della categoria, e Fabio Galli, direttore generale dell’associazione italiana del risparmio gestito.
La partnership strategica tra i due enti, avviata lo scorso anno con la realizzazione di un corso sull’organo di controllo nelle società quotate, intende formare una nuova generazione di membri del collegio sindacale. Un ruolo chiave nella corporate governance delle società italiane presenti sul mercato dei capitali che si integra in modo sempre più organico con una funzione come quella del risk management, centrale per lo sviluppo delle aziende del futuro e, in ultima analisi, del mercato dei capitali.
Il protocollo prende le mosse dalla consapevolezza che occorre indirizzare verso gli incarichi da ricoprire all’interno di società quotate, nella veste di componenti dell’organo di controllo, ma anche in quella di amministratori indipendenti, professionisti competenti in grado di rispondere al meglio alle esigenze di una economia e di mercati in continua evoluzione, anche nella prospettiva della internazionalizzazione. In presenza di una normativa altamente specialistica e in continua, capillare evoluzione e considerato che le funzioni svolte dall’organo di controllo in una società quotata sono caratterizzate da un elevato grado di tecnicismo e complessità, il protocollo è finalizzato a perseguire i dichiarati obiettivi di formare anche nuovi professionisti che si rendano disponibili ad accettare tali incarichi con le competenze necessarie.

CNDCEC
Ordini territoriali, si vota il 15 e 16 gennaio 2026Nelle stesse date si voterà anche per il rinnovo dei Collegi dei revisori e dei CPO locali
diritto
Valutazione aziende in crisi, documento dei CommercialistiIn una pubblicazione del Consiglio nazionale della categoria criticità e spunti di riflessione sulla materia
Lavoro
Lavoro, dall’INPS risposte ai quesiti del Consiglio nazionaleA Roma la riunione del tavolo tecnico tra l’Istituto e il CNDCEC. In cantiere eventi formativi dedicati alla professione