La commercialista Rosa Petitto, presidente dell’Ordine di Catanzaro della categoria, è stata eletta oggi alla guida di XBRL Italia. Il Consiglio direttivo dell’Associazione ha votato per lei all’unanimità.
XBRL Italia è l’associazione che si occupa di sviluppare e diffondere standard di reporting finanziario e di altri flussi informativi, utilizzando il linguaggio XBRL (eXtensible Business Reporting Language). Questa attività mira a standardizzare la comunicazione finanziaria, facilitando lo scambio di informazioni tra diversi attori del sistema economico e finanziario.
L’Associazione sviluppa la tassonomia per i bilanci delle aziende. Suoi soci fondatori sono, oltre al Consiglio nazionale dei Commercialisti, ABI (Associazione Bancaria Italiana), AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari), ANIA (Associazione Italiana Imprese Assicuratrici), ASSONIME (Associazione Società Italiane per Azioni), BANCA D’ITALIA, IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), FONDAZIONE OIC (Organismo Italiano di Contabilità) e UNIONCAMERE (Unione Italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura).
“Sono felice di poter dare, in rappresentanza del Consiglio nazionale dei commercialisti, un contributo allo sviluppo delle attività dell’Associazione al fine di poter garantire lo svolgimento di nuove iniziative sia di formazione che di aggiornamento per le aziende. Confido nel contributo fattivo da parte di tutti i soci, per il tramite dei loro rappresentanti in seno al Consiglio direttivo, per la crescita ulteriore dell’Associazione”, afferma Petitto.
Per il presidente del Consiglio nazionale dei Commercialisti, Elbano de Nuccio, “la nomina di Rosa Petitto, a cui vanno le nostre congratulazioni, alla guida di un’Associazione che riunisce tanti soggetti importanti e qualificati è un altro risultato che premia la sinergia istituzionale da noi promossa in questi anni. A XBRL Italia il Consiglio nazionale fornirà un concreto supporto, anche in termini logistici e organizzativi”.
Allegati

fisco
Collegio sindacale, dai commercialisti il modello di relazione per le capogruppoIl documento del Consiglio Nazionale della categoria pubblicato in vista delle scadenze previste per l’approvazione dei bilanci 2024
diritto
Modelli organizzativi e self-cleaning, documento su prevenzione e legalità d’impresaIl lavoro fornisce strumenti tecnici e giuridici alle imprese che operano in contesti a rischio e un percorso metodologico anche per professionisti – consulenti e Organismi di Vigilanza
Lavoro
Il TAR Lazio all’Ispettorato nazionale del lavoro: esaminare l’istanza dei Commercialisti sull’ Asse.Co.Accolto il ricorso del Consiglio nazionale della categoria contro il silenzio dell’INL sulla richiesta di estendere ai commercialisti il protocollo d’intesa già sottoscritto con i consulenti del Lavoro per rilasciare l’asseverazione di regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione