Incrementare le attività sportive nel 2026, coordinando le diverse iniziative in programma nelle realtà locali. È l’obiettivo del Consiglio direttivo dell’associazione Commercialisti&Sport, riunitosi nei giorni scorsi a Roma. “La nostra professione – ha spiegato David Moro, consigliere nazionale dei commercialisti e membro del Consiglio direttivo – organizza sui territori diverse significative iniziative sportive tra colleghi. Crediamo sia importante valorizzarle sempre più, anche attraverso la creazione di un calendario degli eventi all’interno di una cornice nazionale, tenendo sempre presente il valore reale dello sport: rafforzare i rapporti interpersonali, in questo caso tra colleghi, creando momenti di confronto non solo di natura tecnica, ma conviviali e di aggregazione”.
Del Consiglio direttivo dell’associazione fanno parte, oltre a Moro, Alessandro Di Francesco, Fabio Montinari, Alessandro Cannizzaro, Fabio Canzoniere, Sergio Cassisi e i revisori Arcangelo Sessa, Mario Finocchiaro e Domenico Ranieri.
Alla riunione hanno partecipato anche Aniello Carillo, Presidente di ACTI (Associazione commercialisti tennisti italiani) e il presidente Adriano Melgari e Guglielmo Foglia in rappresentanza di ACG (Associazione Commercialisti Golfisti). Tutti i presenti hanno condiviso i principi che guidano l’Associazione.
Carillo ha ringraziato il Consiglio nazionale per il supporto fattivo dato alle finali nazionali dei tornei di padel e tennis, tenutasi recentemente a Salò. Melgari e Foglia hanno invece presentato la XXXVI edizione delle finali nazionali di Golf che si terranno presso il circolo San Domenico di Brindisi il 25-26 e 27 settembre.
Il Comitato Organizzativo del torneo nazionale di calcio dei commercialisti ha invece effettuato il passaggio di consegne da Alessandro Tortorici di Palermo (l’Ordine che ha ospitato l’ultima finale nazionale) a Mauro Freti dell’Ordine di Bergamo, Ordine candidato per le finali nazionali del campionato 2025 – 2026.

 - fisco Forum Fiscale 2025, il 6 novembre a Milano e in live streaming- Evento formativo organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Commercialisti. Focus su riforma fiscale, cooperative compliance e AI 
 - CNDCEC Enti locali, entro il 16 dicembre le iscrizioni nell’Elenco dei revisori dei conti 2026- L'informativa del Consiglio nazionale dei commercialisti dopo la pubblicazione dell'avviso da parte del Ministero dell’Interno per mantenere l’iscrizione e presentare nuove domande 
 - fisco L’IVA nell’edilizia: il 3 dicembre webinar gratuito per i commercialisti- Organizzato da Consiglio e FNC Formazione su uno dei campi più complessi e dibattuti della fiscalità. Iscrizioni entro il 1° dicembre 


