Intelligenza artificiale, modelli aggregativi e reti professionali, economia del mare e ruolo della professione nella globalizzazione dei servizi e della logistica: modelli italiani per la governance e la pianificazione, gestione integrata del rischio in ottica fiscale, Environmental, Social e Governance. Sono questi i temi delle quattro sessioni plenarie del Congresso nazionale dei commercialisti “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”, organizzato dal Consiglio Nazionale della categoria da Elbano de Nuccio, in collaborazione con l’Ordine territoriale di Genova, che si svolgerà presso i Magazzini del Cotone del capoluogo ligure 22 al 24 ottobre 2025.
Sulla pagina dedicata all’evento sono pubblicate informazioni utili aggiornate in tempo reale: hotel convenzionati, piano transfer, specifiche relative alla città di Genova, visite guidate e curiosità.
Potranno partecipare come ospiti tutti gli iscritti al Registro dei praticanti interessati ad intervenire ai lavori congressuali. I praticanti interessati dovranno comunicare entro il prossimo 30 settembre la propria partecipazione inviando una mail a helpordini@commercialisti.it, indicando nome, cognome, ordine, CF, mail e numero di telefono.
Allegati

 - CNDCEC Enti locali, entro il 16 dicembre le iscrizioni nell’Elenco dei revisori dei conti 2026- L'informativa del Consiglio nazionale dei commercialisti dopo la pubblicazione dell'avviso da parte del Ministero dell’Interno per mantenere l’iscrizione e presentare nuove domande 
 - fisco L’IVA nell’edilizia: il 3 dicembre webinar gratuito per i commercialisti- Organizzato da Consiglio e FNC Formazione su uno dei campi più complessi e dibattuti della fiscalità. Iscrizioni entro il 1° dicembre 
 - CNDCEC Le nuove professioni digitali, corso online per i commercialisti- Organizzato dal Consiglio e dalla FNC Formazione per supportare i professionisti negli aspetti civilistici, fiscali e previdenziali. Iscrizioni entro il 17 novembre 


