È disponibile sulla piattaforma Concerto il corso “Il concordato preventivo dopo il restyling del decreto correttivo. Rischi e opportunità dell’accettazione della proposta”, reso disponibile dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, della durata di due ore e già trasmesso in diretta streaming lo scorso il 31 luglio.
Il programma prevede i saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, e Annalisa Francese, presidente della Fondazione Nazionale Commercialisti – Formazione.
Interverranno Salvatore Regalbuto, consigliere tesoriere del Consiglio nazionale con delega alla Fiscalità, e Pasquale Saggese, coordinatore dell’Area Fiscalità della Fondazione Nazionale Commercialisti – Ricerca.
Verranno trattati i seguenti temi: requisiti di accesso al concordato; la tempistica per la valutazione e l’accettazione della proposta; termini e modalità di versamento degli acconti; gli effetti dell’accettazione della proposta di concordato; la flat tax per il reddito incrementale concordato; la “protezione” dagli accertamenti e le altre premialità in caso di adesione; criticità e convenienze da considerare in sede di valutazione della proposta di concordato; i modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini della proposta di concordato e per la relativa accettazione; le cause di cessazione e decadenza del concordato.
Conclusioni a cura di Gerardina Castronuovo, consigliera della Fondazione Nazionale dei Commercialisti – Formazione, Area Fiscalità.
La visione on demand non attribuisce crediti formativi.
Allegati

CNDCEC
Agenzia delle Entrate, verso l’apertura di sportelli dedicati ai CommercialistiDe Nuccio: “Ripristinare confronto tecnico preventivo per garantire l’equità del sistema tributario”
CNDCEC
Manovra: “Il taglio dell’Irpef va nella giusta direzione ”Positivo il giudizio di De Nuccio sulla riduzione della pressione fiscale. Aprrezzata anche la reintroduzione dei super-ammortamenti. "L’incentivo andrebbe reso strutturale"
CNDCEC
De Nuccio: “La professione ha ritrovato l’orgoglio dell’appartenenza”Il presidente della categoria ha tracciato un bilancio della sua consiliatura e ha anticipato le sfide dei prossimi anni