Anche quest’anno, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha organizzato un percorso formativo gratuito per gli iscritti all’Albo e per i loro collaboratori (praticanti, dipendenti) in materia di diritto del lavoro, per dare la possibilità di entrare veramente nel merito di una materia da sempre fondamentale nella vita delle aziende assistite dai Commercialisti. L’evento si terrà in modalità webinar e si svilupperà in 7 incontri, in programma dal 29 gennaio al 24 giugno, dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Al secondo seminario parteciperanno Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro e componente C.d.A. INAIL, che interverrà su “Il riconoscimento dell’infortunio COVID-19: presupposti, prestazioni INAIL e responsabilità” e Maria Giovannone, Professore Aggregato di Diritto del Mercato del Lavoro – Università degli Studi Roma Tre su “La responsabilità Civile e Penale del datore di lavoro e la responsabilità degli enti nel contesto dell’emergenza COVID”.
Nel corso della diretta sarà possibile rivolgere ai relatori dei quesiti in tempo reale, esclusivamente tramite la casella di posta elettronica dedicata: seminariolavoro@commercialisti.it.
Dal giorno successivo a ciascuna diretta, l’evento sarà reso disponibile in differita collegandosi al link https://www.gotostage.com/channel/cndcecwebinar.
L’evento farà maturare crediti formativi sia a chi lo seguirà in diretta, che in differita. Coloro che seguiranno l’evento dovranno compilare l’ “Autocertificazione per webinar”, disponibile sul sito del Consiglio Nazionale nella Sezione Eventi.
Link alla diretta: https://attendee.gotowebinar.com/register/8438632309506923020
L’informativa del CNDCEC con il programma di tutti i seminari
fisco
Enti locali, pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027Il documento, messo a disposizione da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, è redatto in collaborazione con Ancrel ed è aggiornato con le novità della legge di bilancio e ulteriori disposizioni
diritto
Accertamento fiscale, webinar formativo gratuito dell’IGS il 15 gennaioOrganizzato da IGS e Fondazione Accademia di Ragioneria in collaborazione con il Consiglio nazionale dei commercialisti
CNDCEC
Esami di Stato 2023: per i commercialisti unica prova orale a distanzaLe due sessioni per accedere alle sezioni A e B dell'albo si svolgeranno a luglio e novembre. Lo prevede l'ordinanza n. 470 del Ministero dell'Università e della Ricerca