Un corso di formazione per i componenti dei seggi elettorali e i tecnici informatici è stato organizzato in vista delle elezioni locali dei commercialisti – in programma il 21 e 22 febbraio – dalla società Multicast i prossimi 10 e 11 febbraio (ore 10-11) per illustrare le varie attività che dovranno essere svolte in fase di insediamento del seggio, di votazione e di scrutinio
I componenti dei seggi e i tecnici informatici, individuati dagli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, potranno scegliere liberamente in quale delle due giornate partecipare al corso illustrativo.
Lo scrivono i tre Commissari straordinari del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Costa, Giugliano e Vigani nell’informativa n. 17 del 7 febbraio 2022, inviata ai presidenti degli Ordini locali della categoria.
Nei prossimi giorni, si legge nella missiva, la società Multicast invierà i link di accesso al corso, nonché il materiale illustrativo delle attività che il seggio elettorale dovrà compiere nelle diverse fasi del procedimento elettorale.
I tre Commissari straordinari colgono l’occasione anche per invitare gli Ordini che non lo hanno ancora fatto ad inserire tempestivamente i dati necessari per lo svolgimento delle elezioni.
LEGGI ANCHE
Ordini locali, nuove date per le elezioni. Si vota il 21 e 22 febbraio

fisco
Enti locali, pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027Il documento, messo a disposizione da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, è redatto in collaborazione con Ancrel ed è aggiornato con le novità della legge di bilancio e ulteriori disposizioni
diritto
Accertamento fiscale, webinar formativo gratuito dell’IGS il 15 gennaioOrganizzato da IGS e Fondazione Accademia di Ragioneria in collaborazione con il Consiglio nazionale dei commercialisti
CNDCEC
Esami di Stato 2023: per i commercialisti unica prova orale a distanzaLe due sessioni per accedere alle sezioni A e B dell'albo si svolgeranno a luglio e novembre. Lo prevede l'ordinanza n. 470 del Ministero dell'Università e della Ricerca