Voto a distanza per le elezioni degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in programma per i prossimi 11 e 12 ottobre. Il suggerimento arriva direttamente dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, sentito il Ministero della Giustizia, attraverso l’informativa n. 79/2021 poiché la sostanziale ripresa dei contagi da Covid-19 impone di valutare attentamente la modalità di voto per assicurare che il rinnovo degli organi di Categoria avvenga in piena sicurezza.
Già nelle scorse settimane, attraverso le informative 71 e 77, il Consiglio nazionale aveva indicato agli Ordini territoriali sia la piattaforma da utilizzare per il voto elettronico (Skyvote), sia il materiale informativo sulle stesse modalità di votazione. Inoltre, durante la recente Assemblea dei Presidenti che si è svolta a Roma, è stato proiettato un video che illustra le modalità per il voto elettronico che consentirebbe a tutti gli iscritti di esprimere la propria preferenza.
“Considerato che la possibilità di scegliere tra voto in presenza o da remoto era stata dettata in previsione di una netta riduzione della pandemia – afferma il presidente nazionale Massimo Miani –, sentito il Ministero della Giustizia e visto il particolare momento, il Consiglio Nazionale consiglia vivamente di optare per il voto elettronico, tenuto conto non solo che il regolamento non ammette sistemi misti di votazione e che la scelta tra voto in presenza o voto elettronico non è modificabile a seguito dell’avvio della procedura elettorale, ma anche che sarebbe irragionevole rischiare che qualche Ordine territoriale non riesca a procedere al rinnovo dei propri organi a causa della possibile ripresa della pandemia”.
Nel caso in cui gli Ordini locali avessero bisogno di ulteriori chiarimenti dalla società Multicast srl, che gestisce la piattaforma per il voto elettronico, potrà inoltrare una specifica richiesta all’indirizzo prontordini@commercialisti.it. L’Ufficio del Consiglio Nazionale provvederà a metterli in contatto direttamente con la società.
Il Consiglio nazionale, infine, ha anche realizzato una tabella nella quale sono stati indicati i termini dei diversi adempimenti elettorali al fine di agevolare l’attività degli Ordini.


diritto
L’IRS 18 sulla Balance Scorecard nella rendicontazione di sostenibilitàLa BSC rappresenta una struttura di supporto naturale alla rendicontazione richiesta dalla CSRD, che consente non solo di presidiare la compliance normativa, ma anche di generare valore

fisco
Commercialisti, un documento sul nuovo articolo 12 dello Statuto del contribuenteConsiglio e Fondazione nazionali della categoria analizzano i nuovi obblighi motivazionali sulle verifiche fiscali

fisco
Testo unico IVA, focus sul coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributariaUn documento CNDCEC – FNC fornisce un contributo per una migliore scansione temporale dell'entrata in vigore dei vari provvedimenti di prossima emanazione