Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha trasmesso agli Ordini territoriali della categoria la copia dell’avviso pubblico del Ministero dell’Interno per il mantenimento dell’iscrizione e la presentazione di nuove domande per l’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1° gennaio 2023.
I residenti nelle regioni a statuto ordinario iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nonché nel Registro dei revisori legali, potranno presentare domanda per l’inserimento nell’elenco oppure comprovare, se già iscritti nell’elenco in vigore dal 1° gennaio 2022, il permanere dei requisiti per l’iscrizione dalle ore 12:00 del 3 novembre alle ore 12:00 del 19 dicembre 2022.
L’informativa n. 100/2022 del Consiglio nazionale

diritto
Rating di legalità, vantaggi e opportunità per imprese e professionistiIn un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali
fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti