Il futuro del Pianeta per i Commercialisti: Responsabilità che genera innovazione e sviluppo” è il titolo del seminario organizzato da Consiglio nazionale dei commercialisti e Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka con A.I.C.E.C. in programma il 27 settembre, dalle 15:00 alle 17:30, nel Padiglione Italia dell’EXPO OSAKA 2025.

I saluti istituzionali sono affidati a Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia Expo Osaka 2025; Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC; Giovanni Parente, Presidente AICEC; Naruhito Minami, Presidente JICPA.

La prima sessione del seminario, moderato dal segretario del Consiglio nazionale Giovanna Greco, è intitolata “Reporting e attività di attestazione nell’era della sostenibilità e della globalizzazione (sfide standard setting, tra livello nazionale/comunitario/internazionale, recepimento CSRD)”. Introdotta da Gianluca Ancarani, Consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’area revisione, vedrà gli interventi di Andrea Venturelli, Presidente GBS, e Giovanni Cappietti, Componente commissione di studio Asseverazione e Certificazione-area sostenibilità.

Nella seconda sessione, introdotta da Salvatore Regalbuto, Tesoriere CNDCEC delegato all’area Fiscalità, si parlerà di “Fiscalità e Pianificazione degli investimenti in tempi di fluttuazioni globali”. Interverranno Piergiorgio Valente, Presidente CFE e Minoru Nakazato, Professor Emeritus University of Tokyo, Governor Nishimura Institute of Advance legal studies.

La terza e ultima sessione è dedicata a “L’internazionalizzazione delle imprese italiane in Giappone e nella più vasta area del Sud Est Asiatico”. Dopo l’introduzione dl Michele Locuratolo, Coordinatore scientifico dell’Osservatorio internazionalizzazione, ci sarà la relazione di Gianpaolo Bruno, Direttore ICE/ITA Tokyo.

L’evento, al quale vengono riconosciuti 3 crediti formativi, sarà trasmesso in diretta streaming al seguente indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=reGvYwg6EGk.

L’organizzazione del seminario rientra le attività previste dal protocollo d’intesa stipulato nel dicembre del 2024 tra Consiglio nazionale dei commercialisti e Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, che ha tra i suoi obiettivi la promozione della crescita, l’internazionalizzazione e l’innovazione delle imprese italiane grazie anche al supporto di commercialisti esperti in mercati esteri.

Expo 2025 Osaka ha preso il via lo scorso 13 aprile e si concluderà il 13 ottobre. Ha per tema “Progettare le società del futuro per le nostre vite”.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO