Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Finanza Aziendale” n. 1/2023, che approfondisce gli aspetti correlati agli strumenti di finanza tradizionale e di finanza agevolata. Anche questa nuova Informativa è incentrata sulla ricognizione dell’attività istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle tematiche di maggiore interesse e attualità e sulle modalità di attuazione delle linee programmatiche già individuate nel programma di area della finanza aziendale, delega del Consigliere Antonio Repaci.
L’informativa fa riferimento a un recente documento pubblicato dal Consiglio Nazionale e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, “Principali incentivi agli investimenti alla luce della legge di bilancio 2023”. L’elaborato analizza i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, esaminati in relazione alle caratteristiche più rilevanti in termini di intensità di aiuto, requisiti oggettivi e soggettivi, modalità di accesso, e così via. Il documento, oltre a proporre alcuni esempi operativi che possano essere di supporto al lettore, tratta alcune delle principali criticità di tali meccanismi di aiuto, a partire dalla possibilità di cumulabilità e dal loro impatto fiscale.
Il lavoro svolto dal Consiglio nazionale è pubblicato nella sezione “Attività del CNDCEC” nella quale sono state inserite le iniziative e i progetti avviati in collaborazione con altri soggetti, istituzionali e non. Il tutto nell’ottica di porre in evidenza nuovi spazi di attività per i commercialisti e di fornire un contributo da parte della categoria al rilancio delle imprese e dell’intero sistema economico in seguito alla recente crisi internazionale.
Completa l’informativa la sezione “Novità” che raccoglie le notizie attinenti ad alcuni recenti provvedimenti, soprattutto in tema di finanza agevolata, nel cui ambito, di recente, stanno trovando attuazione pratica alcune importanti misure di sostegno alle imprese. È, inoltre, nostra premura ringraziarti anticipatamente qualora volessi fornirci suggerimenti che possano rendere ancor più fruibile l’informativa all’indirizzo email informativa@fncommercialisti.it.
Allegati

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package