Si svolgerà mercoledì 21 maggio (ore 15.00-19.00), presso l’Ordine dei commercialisti di Napoli in piazza dei Martiri 30, l’evento annuale organizzato dall’Associazione Italiana Rating Advisory (AIRA) “Forum banche e mercati finanziari 2025 – La finanza quale elemento di innovazione strategica per le Pmi” con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.
L’evento, gratuito e aperto al pubblico, rappresenta uno dei più significativi appuntamenti di confronto tra gli operatori del settore.
Saluti di Eraldo Turi, Presidente dell’Ordine dei commercialisti di Napoli; Mario Bowinkel, Presidente Associazione Italiana Rating Advisory (AIRA); Antonio Repaci, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti delegato all’area “Finanza Aziendale”; Franco Scarpino, Presidente Fondazione Distretto 108 YA Lions International; Pier Paolo Baretta, Assessore del Comune di Napoli delegato al Bilancio; Renato Nigro, Presidente Senato ODCEC di Napoli; Alfredo Ruosi, Presidente Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) Sezione di Napoli; Vincenzo Moretta, Presidente Fondazione ODCEC di Napoli.
Introduzione a cura di Giuseppe Puttini, Consigliere dell’Ordine dei commercialisti di Napoli delegato della Commissione “Finanza e Mercati” e Coordinatore dell’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri del Consiglio Nazionale.
Seguirà una tavola rotonda nel corso della quale i relatori approfondiranno i seguenti focus:
– le strategie di innovazione in atto nel sistema creditizio italiano ed europeo;
– gli ulteriori cambiamenti che attendono le Pmi nel rapporto Banca-Impresa;
– come l’ecosistema delle start-up innovative può supportare le strategie di innovazione delle Pmi mature;
– il percorso di avvicinamento delle Pmi ai mercati finanziari come elemento segnaletico di affidabilità anche per le Banche;
– lo sviluppo di sinergie tra Pmi (profit) ed enti del terzo settore (non profit) nell’attuazione di strategie di innovazione aziendale significative anche nell’impatto sul rating.
La partecipazione consentirà di acquisire fino a 4 crediti formativi, commisurati alle effettive ore di partecipazione, validi per la formazione professionale continua obbligatoria dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Prenotazione obbligatoria sul sito dell’Ordine di Napoli fino a esaurimento posti.
Allegati
