Sarà disponibile fino al 30 settembre 2025 il corso formativo on demand “Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII“, realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti la cui fruizione era prevista fino al prossimo 30 giugno.
L’evento formativo, suddiviso in quattro moduli per un totale di 18 ore, propone una panoramica sugli istituti del Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza ed è organizzato in conformità a quanto previsto per l’aggiornamento biennale dei professionisti che risultano iscritti nell’elenco dei gestori della crisi di impresa e al fine del mantenimento dell’iscrizione.
Il programma del corso è stato predisposto attenendosi alle Linee Guida generali per la definizione dei programmi elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura, aggiornate il 1° febbraio 2023, e tiene conto delle novità del decreto legislativo “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14”, entrato in vigore lo scorso 28 settembre.
Tutti coloro che completeranno il percorso formativo di 18 ore – al temine del quale verrà rilasciato l’attestato valido per l’aggiornamento degli iscritti al corso nell’elenco dei Gestori della Crisi – potranno accedere a un modulo opzionale di 5 ore dedicato all’approfondimento di tematiche e questioni pratiche rilevanti per il professionista, consolidando le competenze acquisite e ampliando le prospettive su sfide e soluzioni innovative nella gestione delle crisi.
La partecipazione al corso consente di acquisire crediti utili ai fini della formazione professionale continua.

internazionale
Fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese, focus dei commercialistiDa Consiglio nazionale e Fondazione Ricerca della categoria un documento che è una guida pratica per professionisti e aziende
diritto
Crisi d’impresa, focus sul rischio penale dell’esperto facilitatoreDocumento CNDCEC – FNC su una delle novità di maggior interesse contenute nel Codice
internazionale
Internazionalizzazione, focus sul “Piano Mattei”Pubblicato il terzo numero della Rassegna curata dall’Osservatorio del Consiglio nazionale con approfondimenti sull’iniziativa governativa finalizzata al rafforzamento degli investimenti italiani in Africa