Una veduta di Bari
“Il rilancio dell’azienda nella mutevolezza dei mercati: opportunità e criticità” è il titolo del convegno promosso dal Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università Aldo Moro di Bari, che si svolgerà il prossimo 30 giugno (ore 8.30-13.30) nel capoluogo pugliese presso la Sala Convegni Confindustria Bari e BAT in via Amendola 172/C.
Il convegno, un confronto tra esponenti del mondo accademico, politico e imprenditoriale per analizzare scenari e strategie in un contesto economico in continua trasformazione, è stato organizzato in collaborazione di Confindustria Bari e BAT, Fondazione Puglia e Consiglio Nazionale dei Commercialisti.
I saluti istituzionali sono affidati al rettore dell’Università “Aldo Moro”, Stefano Bronzini, al presidente designato di Confindustria Bari e BAT, Mario Aprile, e del presidente della Fondazione Puglia, Antonio Castorani.
Successivamente, il professore di finanza aziendale Francesco Campobasso aprirà i lavori. A seguire ci sarà la relazione di Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim.
Alla prima tavola rotonda in programma interverranno Cristiano Carrus, amministratore delegato BdM Banca – Gruppo Mediocredito centrale, Maurizio Dallocchio, professore di finanza aziendale dell’Università Bocconi di Milano, Vito Rocco Peragine, direttore del dipartimento di economia e finanza di UNIBA e Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari.
La seconda relazione sarà tenuta da Pasquale Natuzzi, presidente dell’omonimo gruppo.
Alla seconda tavola rotonda prenderà parte il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio. Con lui discuteranno Gaetano Frulli, presidente della nuova Fiera del Levante, Francesco Paolicelli, presidente IV commissione consiliare sviluppo economico della Regione Puglia e Stefania Sylos Labini, professoressa intermediari finanzi UNIBA. Modera Vittorio Dell’Atti, professore di Economia aziendale UNIBA.
Il Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, terrà le conclusioni, mentre le conclusioni dei lavori saranno affidate Mario Nencha, del foro di Bari.
Allegati

CNDCEC
Ordini territoriali, si vota il 15 e 16 gennaio 2026Nelle stesse date si voterà anche per il rinnovo dei Collegi dei revisori e dei CPO locali
diritto
Valutazione aziende in crisi, documento dei CommercialistiIn una pubblicazione del Consiglio nazionale della categoria criticità e spunti di riflessione sulla materia
Lavoro
Lavoro, dall’INPS risposte ai quesiti del Consiglio nazionaleA Roma la riunione del tavolo tecnico tra l’Istituto e il CNDCEC. In cantiere eventi formativi dedicati alla professione