Sarà l’Institute of Chartered Accountants of India – ICAI ad ospitare il 21° Congresso mondiale della professione contabile (World Congress of Accountants – WCOA), uno degli eventi più prestigiosi della professione contabile a livello globale, organizzato ogni quattro anni sotto l’egida di IFAC.
L’evento dal titolo “Building Trust Enabling Sustainability” si svolgerà al Jio World Convention Centre di Mumbai dal 18 al 21 novembre 2022 ed avrà come tema la sostenibilità per l’impegno costante e il ruolo della professione contabile nel creare fiducia, proteggere l’interesse pubblico e favorire la sostenibilità.
Il Congresso mondiale della professione contabile, tenutosi per la prima volta nel lontano 1904, si svolgerà per la prima volta in formato ibrido, si prevede la presenza fisica di circa 6.000 delegati e la partecipazione di oltre 10.000 professionisti che si collegheranno in modalità virtuale da ogni parte del mondo.
Le registrazioni all’evento, sia in forma fisica sia virtuale, sono già aperte e le quote di partecipazione sono state ridotte a un importo minimo, in modo che i benefici del congresso WCOA 2022 possano raggiungere il maggior numero di partecipanti.
Registrazioni sul sito www.wcoa2022mumbai.org.

diritto
Legalizzazione aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa, linee guida dei CommercialistiDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria un supporto operativo ai professionisti impegnati in un processo complesso che presuppone un approccio strutturato e integrato tra più ambiti disciplinari
economia
Società di capitali, positiva la dinamica del fatturato: +4,8% nel 2024 e + 5,4% nel 2025Nel 2023 migliorati i conti delle società: è cresciuto il grado di patrimonializzazione e si è ridotto l’indebitamento. Unico dato in controtendenza l’aumento dei debiti tributari
CNDCEC
Oltre 1500 commercialisti partenopei al Summer Party 2025De Nuccio (Cndcec): “Commercialisti sempre più al centro dell’economia del Paese”. Turi (Odcec Napoli): “Guardiamo avanti con coraggio aprendo ai giovani”. Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Anno di grande crescita per la nostra professione”