“Gestione del rischio e controlli interni sulla rendicontazione di sostenibilità. Proposte operative e raccordo con gli adeguati assetti ex 2086 c.c.” è il titolo del n. 9 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) del Consiglio nazionale dei commercialisti realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian Luca Galletti e della commissione Reporting di Sostenibilità di cui è presidente Angeloantonio Russo.
Il nuovo numero, che focalizza l’attenzione su proposte operative e raccordo con gli adeguati assetti ex 2086 c.c., è curato da Pier Paola Caselli e Luca Nardoni.
Tra i vari requisiti informativi, obbligatori perché trasversali, a cui sono sottoposte le organizzazioni chiamate dalla CSRD a redigere il rendiconto di sostenibilità in tema di governance, è annoverato il DR GOV-5 sulla gestione del rischio e controlli interni.
Di questo processo, da anni oggetto di attenti studi (ad esempio, il c.d. CoSO Report) per dare agli operatori linee guida utili ed efficaci, occorre illustrare caratteristiche, obiettivi e funzionamento concreto in relazione al rendiconto di sostenibilità.
Con questo documento la commissione si propone di fornire ai colleghi una guida semplice e alcuni esempi applicativi, nel rispetto della realtà italiana, composta da aziende di dimensioni e complessità mediamente inferiori a quelle di altri Paesi industrializzati, raccordando peraltro il tema a quello, ben più diffuso e conosciuto, degli “adeguati assetti”, di cui costituisce in ultima analisi un elemento essenziale.
Allegati

CNDCEC
Commercialisti, documento su strumenti e tecniche della finanza innovativaDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria un focus sull’applicazione delle alternative disponibili alle specifiche fasi del ciclo di vita aziendale
diritto
Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0 a Vasto il 29 e 30 maggioOrganizzato tra gli altri da Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto. Otto sessioni e una tavola rotonda. Oltre 80 relatori dall’Europa e dalle Americhe. Interverranno Marsilio (Presidente Regione Abruzzo), de Nuccio (Presidente CNDCEC), Greco (Presidente CNF) e Lussana (Presidente CPGT)
internazionale
Italia-Irlanda: un volume su rapporti commerciali e guida PaeseRealizzato da Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti - Ricerca, in collaborazione con AICEC, in occasione della nuova missione istituzionale a Dublino