Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e il suo Osservatorio 231/2001 hanno organizzato, in collaborazione con l’Associazione dei componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001 (AODV231) e con il Gruppo Bilanci e Sostenibilità (GBS), il seminario “La catena del valore tra amministrazione giudiziaria, processo penale, responsabilità ambientale e sociale d’impresa”, che si terrà il prossimo 8 aprile presso la Camera di Commercio di Bari (ore 14:30-18:00).

L’evento, caratterizzato da tre tavole rotonde, ha il fine di approfondire le interrelazioni tra il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e gli ambiti della sostenibilità e dell’amministrazione giudiziaria, temi di grande interesse per la categoria dei commercialisti.

Il seminario si aprirà con i saluti istituzionali di Lucia Di Bisceglie, Presidente della Camera di Commercio di Bari; Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti; Saverio Piccarreta, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Bari; Salvatore D’Aluiso, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari.

La prima tavola rotonda dal titolo “Il ruolo del modello organizzativo gestionale 231” ospiterà Ciro Angelillis, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Bari; Annalisa De Vivo, Ufficio Legislativo CNDCEC; Fabrizio Escheri, Consigliere CNDCEC con delega all’area “Compliance e modelli organizzativi delle imprese”. Coordina i lavori Salvatore Sodano, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Decreto Legislativo n. 231/2001.

Alla seconda tavola rotonda “La sostenibilità d’impresa tra obbligo e volontarietà” parteciperanno Carlo Luison, Sustainable Innovation Leader in BDO Italia; Paolo Palombelli, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile; Antonio Braccio, CFO in Acquedotto Pugliese S.P.A. Coordina i lavori Andrea Venturelli, Presidente del Gruppo Bilanci e Sostenibilità.

Alla terza e ultima tavola rotonda “La catena del valore tra Amministrazione giudiziaria e processo penale” interverranno Alessandro Amato, Coordinatore della Commissione di studio “Ambiente e Sostenibilità”, Ordine degli Avvocati di Bari; Renato Nitti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani; Andrea Milani, Vicepresidente AODV 231. Coordina i lavori Michele Bonsegna, Componente del Consiglio Direttivo di AODV231.

Il seminario è accreditato ai fini della FPC.

Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a formazione@odcecbari.it.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO