“La riforma del diritto sportivo. Rapporti di lavoro, fiscalità e disciplina statutaria” è il nuovo corso di formazione gratuito che il Consiglio nazionale dei commercialisti ha organizzato in collaborazione con la sua Fondazione Nazionale di Formazione.
L’evento, caratterizzato da due sessioni (Lavoro e Contabilità/Bilancio) di quattro moduli ciascuna, sarà disponibile on demand sulla piattaforma Concerto fino al 31 dicembre 2024.
Il programma prevede i saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, e Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti.
Introduzione di Michele de Tavonatti, Vice Presidente e Consigliere Area Enti del Terzo Settore CNDCEC; Marina Andreatta, Consigliera CNDCEC Area Economia e Fiscalità del Lavoro; David Moro, Consigliere CNDCEC Area Enti del Terzo Settore; Francesca Della Torre, Consigliera FNC Formazione Area Economia e Fiscalità del Lavoro.
I SESSIONE – LAVORO
I MODULO
• La qualificazione del rapporto di lavoro sportivo – Alessandro Ventura, Ricercatore Area Lavoro della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti.
II MODULO
• La disciplina fiscale, previdenziale e assicurativa dei lavoratori sportivi – Franca Fabietti, Vicepresidente Commissione diritto del Lavoro ODCEC di Roma.
III MODULO
• Adempimenti e funzionamento del Registro delle attività sportive dilettantistiche – Maurizio Falcioni, Vicepresidente Consiglio di disciplina ODCEC di Rimini.
IV MODULO
• Contrattazione individuale e collettiva del lavoro sportivo – Claudio de Martino, Dottore di ricerca in diritto del lavoro dell’Università di Foggia.
II SESSIONE – CONTABILITÀ E BILANCIO
I MODULO
• Gli enti sportivi dilettantistici: natura, aspetti caratteristici e rapporto con il Terzo settore – Enrico Savio, Ricercatore area Terzo settore-Enti sportivi della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti.
II MODULO
• Aspetti contabili e obblighi di bilancio per le associazioni sportive dilettantistiche – Matteo Pozzoli, Ufficio legislativo CNDCEC.
III MODULO
• Il regime fiscale delle associazioni sportive dilettantistiche (II.DD.) – Andrea Gippone, Componente della Commissione Enti Sportivi Dilettantistici CNDCEC.
IV MODULO
• Il regime fiscale delle associazioni sportive dilettantistiche (IVA) – Marco Peirolo, Componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC.
L’evento è accreditato ai fini della FPC e consente di acquisire 8 CFP validi per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Allegati
diritto
Commercialisti-Giappichelli Editore, convenzione rinnovata per il 2025L'iniziativa prevede la consultazione digitale gratuita di "Corporate Governance" e "Il Nuovo Diritto delle Società" nonché di eventuali contenuti aggiuntivi caricati sui rispettivi siti
diritto
Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrareDocumento dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale della categoria. Un lavoro che punta a fornire le coordinate per ricomporre il puzzle normativo in un panorama frastagliato
fisco
Il presidente de Nuccio a Telefisco 2025Appuntamento il 5 febbraio in diretta streaming e nelle sedi degli Ordini dei commercialisti che hanno scelto di trasmettere il convegno. Iscrizioni entro il 4 febbraio. 8 crediti formativi per la formula Base