Si terranno martedì 7 maggio a partire dalle ore 10:00, presso il Roma Convention Center La Nuvola, gli Stati Generali dei Commercialisti, organizzati dal Consiglio nazionale della categoria presieduto da Elbano de Nuccio e dedicati quest’anno a “Le sfide della professione verso l’Europa”.
Si tratta dell’appuntamento annuale della categoria professionale al quale partecipano i suoi quadri dirigenti territoriali. 2000 i partecipanti attesi a Roma. Nel corso dell’evento rappresentanti del Governo, della politica, delle istituzioni e delle professioni si confronteranno su PNNR, economia, fisco, sostenibilità, crisi d’impresa, collegio sindacale.
I lavori si apriranno con i saluti della Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni; della Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Carolina Lussana; del Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Giuseppe Pisano.
Seguirà la relazione del Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio.
Alla prima tavola rotonda “PNRR e crescita: un’Italia più attrattiva in un’Europa più forte” parteciperanno, insieme al Presidente e al Vicepresidente nazionali dei commercialisti Elbano de Nuccio e Michele de Tavonatti, il Ministro degli Affari europei, delle politiche di Coesione e del PNRR, Raffaele Fitto; il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano; la Ministra del Turismo Daniela Santanchè; il Sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci.
Alla seconda tavola rotonda “Commercialisti tra nuove certificazioni e responsabilità perimetrate” parteciperanno il viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e l’Onorevole Marta Schifone, responsabile Professioni di Fratelli d’Italia, che si confronteranno con il presidente Elbano de Nuccio e il tesoriere delegato alla Fiscalità Salvatore Regalbuto.
I lavori si concluderanno con la terza tavola rotonda “Avvocati, Commercialisti e Notai: le professioni economico-giuridiche insieme per il Paese” a cui prenderanno parte, insieme al Presidente de Nuccio, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio; il Presidente del Consiglio nazionale del notariato Giulio Biino; il Presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco.
Parteciperanno Giuseppe Conte (Movimento 5 Stelle), Maurizio Lupi (Noi Moderati), Matteo Renzi (Stati Uniti d’Europa, Elly Schlein (Partito Democratico), Lucia Albano (Fratelli d’Italia), Maurizio Casasco (Forza Italia), Luigi Marattin (Italia Viva), Antonio Misiani (Partito Democratico) e Giulio Sottanelli (Azione).
Iscrizioni su eventi.commercialisti.it.
Allegati


CNDCEC
Commercialisti, aperte le preiscrizioni ai corsi di formazione per il TCFSaranno raccolte fino al 30 ottobre. De Nuccio: “Importante opportunità per la nostra professione”

CNDCEC
Concretizzare il cambiamento: il Congresso Nazionale dei Commercialisti dal 22 al 24 ottobre a GenovaQuattro sessioni plenarie su IA, aggregazioni professionali, economia del mare, gestione del rischio in ottica fiscale-ESG e 10 workshop tematici. Attesi oltre 1000 professionisti

diritto
CNDCEC, favorire l’utilizzo della mediazione in un più ampio spettro di materieDal Consiglio nazionale della categoria una proposta di modifica al Decreto legislativo 28/2010 novellato dalla riforma Cartabia