Si svolgerà mercoledì 29 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, il convegno gratuito “Lo sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’ONU nell’Agenda 2030“, organizzato da IGS (Istituto per il Governo Societario) e Fondazione Accademia di Ragioneria, presieduti da Paolo Moretti, in collaborazione con i Consigli nazionali di commercialisti, avvocati, notai e consulenti del lavoro.

L’evento, moderato da Alessandro Galimberti del Sole 24 Ore, si svolgerà sia in presenza a Roma, presso la Sala di Liegro a Palazzo Valentini in via IV Novembre 119 A, sia in diretta streaming.

Indirizzi di saluto a cura di Michele de Tavonatti, vicepresidente del Consiglio nazionale dei commercialisti; Stefano Sassara, tesoriere del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro; Diego Barone, consigliere del Notariato e componente del Consiglio direttivo IGS; Antonino Galletti, consigliere nazionale forense e componente del Comitato scientifico IGS; Sandro Bartolini, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Frosinone; Dorina Casadei, coordinatrice dell’Area fiscale delle commissioni consultive dell’Ordine dei commercialisti di Roma.

Seguiranno le relazioni di Orazio Parisotto, presidente di Unipax e componente del Comitato scientifico IGS, su “La pace fattore fondamentale per lo sviluppo sostenibile nel mondo“; Giovanni De Negri, giornalista professionista, docente universitario e direttore di Eurocomunicazione, su “Il punto di vista dell’informazione e della comunicazione sui conflitti internazionali“; Carlo De Masi, presidente Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori “APS”), su “L’informativa sulla sostenibilità per il benessere comune“; Paolo Iafrate, avvocato e professore Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, su “Mutamenti climatici e flussi migratori“; Fabrizio Santori, docente Commissione Bilancio Roma Capitale, su “Il ruolo dell’azienda nell’impatto sociale interno ed esterno“; Francesco Tamburella, direttore scientifico Congresso Nazionale e Index FUTURE RESPECT – coordinatore Centro Studi ConsumerLab, su “Imprese italiane: i bilanci di Sostenibilità pubblicati, realtà ed efficacia“.

Conclusioni a cura di Fabio Fortuna, rettore dell’Università Unicusano e componente del Consiglio direttivo e del Comitato scientifico IGS.

La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti negli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, degli Avvocati, dei Consulenti del Lavoro e dei Notai. Per ottenere i crediti formativi è necessario consultare quanto previsto dall’Ordine professionale di appartenenza.

Per iscriversi alla diretta streaming occorre compilare il format disponibile al link https://attendee.gotowebinar.com/register/3818787936901011031.
Per la partecipazione in presenza occorre inviare un’email a segreteria@istitutogovernosocietario.it o, per i Dottori Commercialisti, iscriversi direttamente sul sito dell’Ordine dei commercialisti di Roma.

Segreteria Scientifica e Organizzativa
Istituto per il Governo Societario: Dott.ssa Valentina Tancioni segreteria@istitutogovernosocietario.it
Fondazione Accademia Ragioneria: Dott.ssa Isida Bezhani info@accademiaromanaragioneria.it

Please follow and like us:
Pin Share

STAI CERCANDO