Sono sette i rappresentanti di espressione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che siederanno nelle Commissioni di esperti all’interno del Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria, istituito lo scorso 4 agosto con un decreto a firma del viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo.
Si tratta del tesoriere nazionale con delega all’area Fiscalità Salvatore Regalbuto (adempimenti, versamenti e razionalizzazione degli obblighi dichiarativi), della consigliera nazionale con delega al contenzioso tributario Rosa D’Angiolella (contenzioso), del coordinatore area fiscale della Fondazione Nazionale Commercialisti Pasquale Saggese (procedimento accertativo), del ricercatore dalla Fondazione Nazionale Commercialisti Enrico Zanetti (IRES), dei membri di commissioni consultive in seno al Consiglio Nazionale Piergiorgio Valente (fiscalità internazionale), Franco Vernassa (IRPEF), Pierpaolo Maspes (IVA e altre imposte indirette).
Il Comitato tecnico, oltre alla Commissione di esperti, è composto anche da un Comitato di coordinamento generale e da una Segreteria tecnica. Il Comitato di coordinamento, in particolare, sarà composto dallo stesso viceministro Leo, in veste di presidente, da Giovanni Spalletta (direttore Generale delle Finanze – MEF), Fiorenzo Sirianni (direttore della Giustizia Tributaria – MEF), Ernesto Maria Ruffini (direttore dell’Agenzia delle Entrate), Roberto Alesse (direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e dal Gen. C.A. Andrea De Gennaro (Comandante Generale della Guardia di Finanza).
“Il Consiglio Nazionale accoglie con viva soddisfazione il decreto con cui è stato istituito il Comitato tecnico – commenta il presidente del Consiglio nazionale Elbano de Nuccio –. La rapidità con cui è stato costituito rappresenta la lampante dimostrazione che il Governo intende procedere con un passo molto spedito nell’attuazione della Legge delega e ciò non può che essere accolto con grande positività. È doveroso ringraziare il viceministro Maurizio Leo per l’impegno e la determinazione che sta dedicando ad un progetto tanto ambizioso quanto essenziale e per l’attenzione e il dialogo con la nostra Professione che, nel rispetto dei singoli ruoli, potrà apportare quel patrimonio di esperienza e competenza indispensabile per un reale ammodernamento del nostro sistema tributario. A tutti i membri nominati, in particolare a coloro che sono espressione del Consiglio Nazionale, giungano i più sentiti complimenti e i migliori auspici affinché possano contribuire a rendere virtuoso il percorso di attuazione della Legge delega che rappresenta uno snodo fondamentale per il Paese intero”.
LEGGI ANCHE
Delega fiscale: Commercialisti, approvazione passaggio storico

fisco
Accertamento tributario, dai commercialisti focus sul contraddittorio anticipatoUn documento Cndcec – Fnc offre un riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali antecedenti alla riforma fiscale e illustra criticità e soluzioni della nuova disciplina
CNDCEC
Commercialisti, aperte le preiscrizioni ai corsi di formazione per il TCF – Aggiornamento: procedura operativa per le preiscrizioniSaranno raccolte fino al 30 ottobre. De Nuccio: “Importante opportunità per la nostra professione”
CNDCEC
Concretizzare il cambiamento: il Congresso Nazionale dei Commercialisti dal 22 al 24 ottobre a GenovaQuattro sessioni plenarie su IA, aggregazioni professionali, economia del mare, gestione del rischio in ottica fiscale-ESG e 10 workshop tematici. Attesi oltre 1000 professionisti