Si è svolto martedì 21 novembre a Modena, presso la sede di Confindustria Emilia Centro, il convegno di studi “Le opportunità del mercato dei capitali per i commercialisti e le imprese“, organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Modena insieme all’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri – istituito dal Consiglio nazionale dei commercialisti e fortemente voluto dal presidente Elbano de Nuccio e dal consigliere delegato alla Finanza aziendale Antonio Repaci – e con la partecipazione di Euronext Group CONSOB.

L’evento è stato un’occasione di approfondimento sui mercati di Borsa italiana, con particolare riferimento al sistema multilaterale di negoziazione dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita e un momento di riflessione e confronto tra imprese, commercialisti e Autorità di vigilanza dei mercati finanziari. In Emilia-Romagna, in particolare, le società presenti in Borsa Italiana sono attualmente 50, con una capitalizzazione aggregata di oltre 91,2 miliardi.

Dopo i saluti a cura del presidente dell’Ordine dei commercialisti di Modena Alessandro Cavani, del vicepresidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Michele de Tavonatti, e del direttore Relazioni, Sviluppo e Territorio di Confindustria Emilia Area Centro Giacomo Villano, il consigliere Antonio Repaci ha aperto i lavori, moderati da Donatella Vitanza componente dell’Osservatorio sul mercato dei capitali.

Il vicepresidente nazionale Michele de Tavonatti e il consigliere nazionale delegato alla Finanza aziendale Antonio Repaci

 

“I commercialisti giocano un ruolo fondamentale nel preparare e avvicinare le aziende alla quotazione – ha evidenziato Repaci -. Il commercialista è il consulente di fiducia dell’imprenditore e resta al suo fianco sia nelle fasi preparatorie che nel percorso di crescita post quotazione”.

Sono intervenuti Roberta Laveneziana, Listing account manager Mid&Small caps, Borsa Italiana Euronext Group; Carolina Vanzini, Head of Partner & Multiplier Elite-Euronext Group; Gianluca Fedele, Dottore Commercialista; Toni Marcelli, Consigliere Consob -Divisione Corporate Governance, Ufficio OPA e Assetti Proprietari.

Hanno portato la loro esperienza Andrea Vezzani di Energica Motor Company spa e Stefano Spaggiari di Expert.ai, che hanno messo in evidenza i vantaggi che la quotazione ha portato alle proprie aziende in termini di raccolta di risorse finanziarie per accelerare lo sviluppo nei mercati globali, di attrazione di nuovi talenti e di aumento di visibilità.

 

 

Please follow and like us:
Pin Share

STAI CERCANDO