Si è tenuta il 12 settembre presso l’Ordine dei commercialisti di Genova la prima tappa del roadshow “Destinazione Australia. Commercialisti e imprese verso i mercati esteri” per presentare la missione che si svolgerà a Sydney dal 3 al 10 novembre 2018, organizzata dall’Associazione Internazionalizzazione Commercialisti ed Esperti contabili (A.I.C.E.C.) e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC).
Supportare le PMI che operano nei mercati internazionali significa saper affrontare nuove sfide ed esplorare nuovi mercati ed opportunità per i commercialisti e le imprese.
Ventisei anni consecutivi di crescita, 13ma economia a livello mondiale e complementarietà con l’economia italiana sono i fattori chiave indicati dalla Diplomazia Economica Italiana, a cura della Farnesina, che sintetizzano le potenzialità offerte dall’Australia, che con la sua apertura ai mercati internazionali, la presenza di forza lavoro qualificata e di un sistema finanziario efficiente, nonché l’immensa disponibilità di materie prime rappresenta da sempre una meta privilegiata per gli investimenti internazionali.
Questi i presupposti alla base della missione a Sydney dei Commercialisti italiani, uniti alla possibilità di partecipare anche al XX World Congress of Accountants.
Le prossime tappe del roadshow saranno a Torino (13 settembre), Firenze (24 settembre), Bari (2 ottobre), Napoli (8 ottobre) e Gardone Riviera (12 e 13 ottobre in concomitanza con il consueto convegno annuale sulla fiscalità internazionale)
Il roadshow si svolge con il contributo scientifico della Fondazione nazionale dei commercialisti ed il patrocinio con il Dipartimento degli affari esteri e del commercio del governo australiano.
Informazioni sulla missione al seguente linkhttp://www.commercialisti.it/Portal/Documenti/Dettaglio.aspx?id=ee52c76e-7913-4bbd-92d7-92321144f695.

fisco
Accertamento tributario, dai commercialisti focus sul contraddittorio anticipatoUn documento Cndcec – Fnc offre un riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali antecedenti alla riforma fiscale e illustra criticità e soluzioni della nuova disciplina
CNDCEC
Commercialisti, aperte le preiscrizioni ai corsi di formazione per il TCFSaranno raccolte fino al 30 ottobre. De Nuccio: “Importante opportunità per la nostra professione”
CNDCEC
Concretizzare il cambiamento: il Congresso Nazionale dei Commercialisti dal 22 al 24 ottobre a GenovaQuattro sessioni plenarie su IA, aggregazioni professionali, economia del mare, gestione del rischio in ottica fiscale-ESG e 10 workshop tematici. Attesi oltre 1000 professionisti