Il Ministero della Giustizia ha accolto le istanze del Consiglio nazionale dei commercialisti relativamente al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, consentendo ai professionisti di allegare la documentazione a corredo della domanda con dichiarazioni sostitutive ex art. 46 DPR 445/2000 in luogo dei documenti in originale.
Lo rende noto lo stesso Consiglio nazionale che, in rappresentanza dei propri iscritti, aveva inviato lo scorso 4 gennaio, primo giorno utile per accedere al nuovo Portale, una lettera al Ministero per chiedere di superare l’evidente anomalia del sistema ed implementare la procedura di iscrizione.
Dallo scorso 4 gennaio, infatti, la procedura di iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti presso il tribunale è gestita in modalità esclusivamente telematica attraverso il nuovo Portale e i consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali, tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, devono ripresentare la domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica entro il prossimo 4 marzo.
Gli iscritti all’albo avevano segnalato al Consiglio nazionale che, all’atto di compilazione della domanda, il sistema richiedeva di caricare obbligatoriamente la documentazione in originale, permettendo di allegare autocertificazioni esclusivamente con riferimento al certificato di iscrizione ad associazione professionale e al certificato di residenza nella circoscrizione del tribunale.
“La modifica è stata possibile grazie all’intervento del Consiglio Nazionale che, rappresentando le istanze provenienti dai commercialisti, si è tempestivamente attivato con gli uffici competenti al fine di implementare la procedura telematica per semplificare l’attività degli iscritti – afferma il consigliere segretario Giovanna Greco, delegata a Funzioni giudiziarie e ADR –. I commercialisti potranno ora allegare con le modalità semplificate anche la ulteriore documentazione richiesta per il perfezionamento della domanda”.
fisco
Telefisco 2025: l’intervento del Presidente dei commercialisti de NuccioHa partecipato alla 34^ edizione del convegno con il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, e il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone
CNDCEC
I Commercialisti “promossi” dagli italianiSondaggio Winpoll per il Consiglio nazionale della categoria sulla percezione della professione
diritto
Sindaci e Revisori nelle società di capitali e negli ETS, il 18 febbraio convegno IGSAppuntamento in diretta streaming dalle ore 15:00 alle 18:00. Partecipano i consiglieri nazionali dei commercialisti, Ancarani, Marrone e Masini