I Consigli nazionali di commercialisti, avvocati e notai hanno redatto di concerto e approvato il Regolamento per lo svolgimento della prova finale dei corsi di alta formazione ex art. 179 – ter disp. att. c.p.c., al fine di assicurare che l’esame si svolga sempre con le medesime modalità per tutti i professionisti iscritti nei rispettivi Albi professionali.
Ne dà notizia agli Ordini locali della categoria il Consiglio nazionale dei commercialisti attraverso un’informativa a firma del presidente Elbano de Nuccio. Il Regolamento, redatto in seguito ad una specifica richiesta della Scuola Superiore della Magistratura, entrerà in vigore dal 1° aprile 2024 e presenta importanti novità nello svolgimento della prova finale dei corsi, prevedendo che, nei corsi a distanza, l’esame finale possa essere tenuto online in modalità sincrona attraverso una sessione in diretta streaming realizzata con un sistema tale da garantire la veridicità del tracciamento delle attività degli utenti e che i partecipanti mantengano la telecamera accesa per tutta la durata della sessione di esame.
La prova finale dei corsi è prevista per i soli corsi di iscrizione negli elenchi dei delegati alle vendite tenuti presso i Tribunali (comma 5 dell’art. 179-ter disp. att. c. p.c.) e non anche per i corsi di aggiornamento (comma 6 dell’art. 179-ter disp. att. c. p.c.).
Il Consiglio nazionale segnala che restano salve le previsioni generali riguardo l’organizzazione dei corsi di iscrizione e aggiornamento, che dovrà essere espressamente delegata dal Consiglio nazionale e che i programmi di detti corsi dovranno essere elaborati nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura.

CNDCEC
Ordini territoriali, si vota il 15 e 16 gennaio 2026Nelle stesse date si voterà anche per il rinnovo dei Collegi dei revisori e dei CPO locali
diritto
Valutazione aziende in crisi, documento dei CommercialistiIn una pubblicazione del Consiglio nazionale della categoria criticità e spunti di riflessione sulla materia
Lavoro
Lavoro, dall’INPS risposte ai quesiti del Consiglio nazionaleA Roma la riunione del tavolo tecnico tra l’Istituto e il CNDCEC. In cantiere eventi formativi dedicati alla professione