“Con il decreto monocratico n. 4/2022, il Presidente della Sezione terza quater del TAR Lazio ha sospeso l’efficacia del provvedimento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, da noi adottato, nella seduta del 2 dicembre 2021 e comunicato con l’informativa n. 114/2021 del 6 dicembre 2021 (prot. 13951 del 7.12.2021), con il quale è stato deciso di proseguire le operazioni elettorali dei Consigli degli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, fissando per i giorni 20 e 21 gennaio 2022 le date delle relative assemblee elettorali”. E’ quanto comunicano i tre Commissari straordinari del Consiglio nazionale Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani in un’informativa agli Ordini locali.
I tre Commissari aggiungono che si riservano “di comunicare con tempestività ogni ulteriore novità che dovesse intervenire”.

fisco
Enti locali, pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027Il documento, messo a disposizione da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, è redatto in collaborazione con Ancrel ed è aggiornato con le novità della legge di bilancio e ulteriori disposizioni
diritto
Accertamento fiscale, webinar formativo gratuito dell’IGS il 15 gennaioOrganizzato da IGS e Fondazione Accademia di Ragioneria in collaborazione con il Consiglio nazionale dei commercialisti
CNDCEC
Revisione enti locali 2022, su Concerto il corso del Ministero dell’InternoA renderlo fruibile Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti dal 27 marzo al 30 novembre 2023. Valido per l’iscrizione nell’Elenco revisori degli enti locali 2024