Sarà disponibile fino al 13 maggio 2022 l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro ai fini della comunicazione dei dati relativi sia alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche, prevista dal TUSP (Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica, sia al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti in organi di governo di società ed enti, in base al D.L. n. 90/2014, al 31 dicembre 2020.

Lo comunicano ai presidenti degli Ordini locali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, attraverso l’informativa n. 22/2022, i tre commissari straordinari del Consiglio nazionale della categoria.

Nello specifico, dovranno essere comunicati i dati relativi:

– al provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31/12/2020, da adottare entro il 31/12/2021 (art. 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 – Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica – TUSP);

– alla relazione, da approvare entro il 31/12/2021, sull’attuazione del precedente piano di razionalizzazione adottato (art. 20, comma 4, del TUSP);

– alle partecipazioni detenute al 31/12/2020 in società e in soggetti di forma non societaria (art. 17 del D.L. n. 90/2014);

– ai rappresentanti in organi di governo di società ed enti al 31/12/2020 (art. 17 del D.L. n. 90/2014).

Per entrambi gli adempimenti è previsto l’obbligo di comunicazione anche in caso di assenza di dati, prestando esplicita dichiarazione da inoltrare attraverso l’applicativo. Nel caso di Amministrazioni soggette al TUSP, deve essere caricato a sistema il provvedimento, adottato dall’organo competente, attestante la non detenzione di partecipazioni in società.

Nella compilazione delle schede, l’applicativo non richiede i dati già acquisiti da registri ufficiali (come il Registro Imprese-InfoCamere) o inseriti a sistema dall’utente che ha censito per primo il soggetto partecipato. L’applicativo, inoltre, esegue un controllo sulle quote dichiarate per uno stesso soggetto partecipato, evitando lo sforamento 100%.

Il Dipartimento del Tesoro invita i responsabili e gli utenti già abilitati a verificare l’indirizzo e-mail registrato per la propria utenza nel Portale Tesoro e le utenze attive per la propria Amministrazione, provvedendo alle opportune modifiche, disattivazioni e nuove attivazioni.

Per problemi di accesso all’applicativo è disponibile la funzionalità “Richiesta Assistenza” sulla Home page del Portale Tesoro https://portaletesoro.mef.gov.it.

Richieste di supporto alla comunicazione dei dati possono essere inoltrate alla casella supportopartecipazioni.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO