Partirà la prossima settimana il corso di formazione online gratuito organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita con il fine di consentire anche a coloro che hanno svolto meno di dieci incarichi nel quinquennio precedente di iscriversi nell’apposito elenco.
Il programma del corso di 24 ore si articolerà in quattro moduli, corredati da laboratori di formazione pratica, nel rispetto delle indicazioni fornite dalle Linee guida generali pubblicate lo scorso 7 aprile dalla Scuola Superiore della Magistratura e tratteranno, tra l’altro, i principi generali sul processo esecutivo e sull’espropriazione forzata, la custodia, la delega delle operazioni di vendita e la distribuzione del ricavato.
Nelle scorse settimane, il Consiglio nazionale ha già pubblicato i 450 quesiti – elaborati congiuntamente al Consiglio nazionale forense e al Consiglio nazionale del notariato – da cui estrarre le 50 domande per ogni prova finale del corso, come previsto dalle suddette Linee guida.
I corsi per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, istituito presso ogni Tribunale, potranno essere organizzati dai Consigli nazionali di commercialisti, avvocati e notati anche delegando i propri Ordini locali. Pertanto, se un Ordine è interessato ad organizzare il corso per i delegati alle vendite deve formulare specifica istanza al Consiglio nazionale ai fini della predisposizione di una delega in seguito alla verifica del programma del corso e dei curricula dei docenti.
LEGGI ANCHE

economia
Società di capitali, positiva la dinamica del fatturato: +4,8% nel 2024 e + 5,4% nel 2025Nel 2023 migliorati i conti delle società: è cresciuto il grado di patrimonializzazione e si è ridotto l’indebitamento. Unico dato in controtendenza l’aumento dei debiti tributari
CNDCEC
Oltre 1500 commercialisti partenopei al Summer Party 2025De Nuccio (Cndcec): “Commercialisti sempre più al centro dell’economia del Paese”. Turi (Odcec Napoli): “Guardiamo avanti con coraggio aprendo ai giovani”. Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Anno di grande crescita per la nostra professione”
fisco
I vizi degli atti tributari e le strategie di difesa, un corso dal 13 ottobreAttraverso l’analisi di casi concreti, l’esame della più recente normativa e un confronto con la giurisprudenza di legittimità e di merito, offre strumenti utili per individuare le irregolarità sostanziali e formali e efficaci linee difensive