È disponibile dallo scorso 3 settembre, sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti, il corso e-learning avanzato in materia di revisione legale dei conti per l’anno 2018, organizzato dal CNDCEC ed offerto gratuitamente agli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e anche agli altri soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali, ma non all’Albo.
Rispetto alla precedente edizione 2017, il corso è stato rinnovato nei contenuti e consentirà di acquisire la totalità dei 20 crediti formativi richiesti per l’anno 2018 ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo di cui all’art. 5 del D.Lgs. 29 gennaio 2010, n. 39. Sarà composto da 20 moduli didattici della durata di un’ora, aventi ad oggetto le materie cosiddette caratterizzanti per la revisione legale, che consentiranno di acquisire 1 CFP. Il programma è allegato all’informativa n. 63/2018
Il corso è fruibile collegandosi al sito web www.commercialisti.it. Cliccando sull’apposito banner “E-Learning Revisione Legale” si verrà indirizzati ad una sezione dedicata di Concerto, piattaforma online per la formazione a distanza dei commercialisti, dove saranno presenti le edizioni dei corsi organizzati rispettivamente nel 2017 e nel 2018.
Per fruire dei moduli e-learning, l’utente già registrato sulla piattaforma Concerto dovrà effettuare il login utilizzando le credenziali di accesso già in suo possesso. L’utente che invece non abbia mai utilizzato tale piattaforma potrà registrarsi gratuitamente e iniziare subito a visualizzare le lezioni.
Al fine di maturare i crediti formativi sarà necessario visualizzare l’intero filmato del corso e rispondere ad un questionario finale che, se non superato, sarà possibile comunque ripetere. Al partecipante verranno inoltre poste delle domande intermedie di verifica della effettiva presenza ed attenzione al corso. Al termine di ogni modulo didattico e dopo il superamento del questionario finale, il sistema attribuirà un credito formativo e genererà un attestato di partecipazione.
Per ogni altra informazione relativa alle modalità di fruizione del corso (sistema operativo, browser, ecc.) si rinvia all’apposita guida tecnica e alle F.A.Q. predisposte dal gestore della piattaforma Concerto (DATEV KOINOS S.r.l.) e disponibili nella sezione dedicata della stessa piattaforma. L’utente, inoltre, potrà richiedere assistenza e supporto di tipo tecnico al gestore scrivendo all’indirizzo e-mail elearning@concerto.it.

fisco
Tax control framework, definite le modalità per il rilascio dell’attestazione di certificatoreUn protocollo d’intesa tra i Consigli nazionali dei commercialisti e degli avvocati con Ministero dell’Economia e Agenzia delle Entrate individua titoli e competenze professionali per l’iscrizione all’apposito elenco
economia
Commercio, nel 2023 bilanci in positivo: ricavi +4% e dipendenti +3,6%I dati emergono dall'Osservatorio periodico della Fondazione nazionale dei commercialisti sulle società di capitali. Crescita dei ricavi contenuta per il settore ma comunque positiva rispetto al trend negativo del comparto delle società di capitali
internazionale
Internazionalizzazione, arriva il secondo numero della Rassegna trimestraleLa pubblicazione curata dall’Osservatorio del Consiglio nazionale dei commercialisti fa questa volta il punto sui nuovi assetti geopolitici