“Gli enti del Terzo settore e gli enti sportivi dilettantistici: novità e tematiche professionali” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 16 giugno (ore 9:00-13:00) a Siracusa, presso il Grand Hotel Villa Politi in via M. Politi Laudien 2, organizzato dall’Ordine territoriale dei commercialisti con il patrocinio del Consiglio e dalla Fondazione di ricerca nazionali della categoria.
L’evento, moderato dal vicepresidente dell’Ordine dei commercialisti di Siracusa Salvatore Geraci, si aprirà con i saluti istituzionali di Gaetano Ambrogio, presidente dell’Ordine locale e coordinatore della Conferenza degli Ordini della Sicilia, e di Michele De Tavonatti, vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle realtà del terzo settore a Siracusa: Ezechia Paolo Reale, segretario generale The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights; Daniela Rinaudello, delegata Federazione Ciclistica italiana – Comitato di Siacusa; Francesco Messina, presidente Croce Rossa Italiana – Comitato di Siracusa; Robert Fortuna, presidente AVIS Comunale Siracusa; Giovanni Girmena, coordinatore provinciale Siracusa Fondazione Telethon; Sergio Cilea, capo delegazione Siracusa Fondo Ambiente Italiano; Daniela La Runa, presidente Centro Antiviolenza Ipazia; Carmela Vinci, presidente OLTRE Onlus; Carmela Corsari, presidente Mondo Nuovo Società Cooperativa Sociale.
Sarà poi la volta delle relazioni tematiche: Matteo Pozzoli, componente Ufficio legislativo CNDCEC su “Iscrizione e gestione degli enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore“; Aldo Campo, consigliere nazionale dei commercialisti con co-delega al Lavoro, su “Riforma del lavoro sportivo e terzo settore: i principali problemi giuslavoristici“; Alessandro Ventura, ricercatore Area Lavoro della Fondazione Nazionale Commercialisti Ricerca, su “Il rapporto di lavoro nel contesto della riforma dello sport: dal dilettante al lavoratore sportivo“; Enrico Savio, ricercatore Area Terzo settore della Fondazione Nazionale Commercialisti Ricerca, su “Le Associazione di Promozione sociale e gli enti sportivi dilettantistici“; David Moro, consigliere nazionale dei commercialisti con co-delega al Terzo settore, su “Le funzioni del commercialista nell’ambito del terzo settore e della riforma dello Sport“.
Il convegno, che si concluderà dando spazio ai quesiti dei partecipanti, è valido ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (4 cfp).
Allegati

diritto
Rating di legalità, vantaggi e opportunità per imprese e professionistiIn un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali
fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti