Si volgerà il 24 ottobre (ore 15:00-17:00) sulla piattaforma Concerto il webinar gratuito “La sostenibilità quale nuova area di interesse professionale”, organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti.
Dal momento che l’evoluzione della normativa in tema di sostenibilità sta impattando sulle aziende e sulla professione di commercialista, diventa imprescindibile comprendere non solo i cambiamenti nella professione, ma anche le competenze da maturare per affrontare le nuove sfide affiancando le PMI con servizi a valore aggiunto.
Ma quali sono i nuovi obblighi di rendicontazione? Con quale tempistica? Quali gli obblighi per i revisori? Quale le competenze richieste? Quali le iniziative della Fondazione Formazione dei Commercialisti e del Consiglio Nazionale?
Il webinar è organizzato con lo scopo di rispondere a queste domande ed è rivolto a tutti i Commercialisti interessati a comprendere come la sostenibilità stia trasformando la professione e quali competenze siano necessarie per rimanere competitivi.
Saluti istituzionali a cura di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti.
Intervengono Gianluca Galletti, Consigliere CNDCEC con delega alla Sostenibilità; Alessandro Lai, Direttore Osservatorio Sostenibilità CNDCEC e Professore ordinario di Economia aziendale Università di Verona; Paolo Vernero, Presidente Commissione di studio del CNDCEC Governance e finanza in ambito sostenibilità.
Verranno affrontate le seguenti tematiche:
• direttiva CSRD: nuovi standard e obblighi del reporting di sostenibilità;
• l’impatto delle sfide sui modelli di impresa e nella finanza: catena di fornitura, accesso al credito e posizionamento competitivo;
• le nuove competenze del Commercialista nella rendicontazione di sostenibilità e nei ruoli di revisore;
• i progetti del CNDCEC e la formazione in tema di sostenibilità.
L’evento è accreditato ai fini della FPC e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 2 CFP non caratterizzanti.
Allegati
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata