Professione Economica e Sistema Sociale Professione Economica e Sistema Sociale Professione Economica e Sistema Sociale
  • CNDCEC
  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Economia
  • Internazionale
  • CNDCEC
  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Economia
  • Internazionale
STUDIO "IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO E IL COVID-19"

Archives

05.02.2021

Tra i paesi del G20, l’Italia presenta il maggiore incremento del rapporto debito/PIL (+22,9%) dopo Canada e Giappone

Covid-19, nel 2020 agli italiani è costato 5.420 euro a testa
STUDIO "IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO E IL COVID-19"

Covid-19, nel 2020 agli italiani è costato 5.420 euro a testa

Redazione Press

Tra i paesi del G20, l’Italia presenta il maggiore incremento del rapporto debito/PIL (+22,9%) dopo Canada e Giappone

“Rinviare in blocco tutti i versamenti al 30 settembre”
La proposta dei commercialisti

“Rinviare in blocco tutti i versamenti al 30 settembre”

Mauro Parracino

Ma la categoria chiede di avviare una riflessione anche su una ipotesi alternativa e più estrema: il rinvio di tutti i versamenti al 2021, compresi anche i saldi Irpef, Ires e Irap relativi al 2019

Commercialisti, nel periodo di lockdown crollo del PIL fino al 70%
Emergenza coronavirus

Commercialisti, nel periodo di lockdown crollo del PIL fino al 70%

Ufficio Stampa CNDCEC

Elaborazione del Consiglio nazionale della categoria. Potenziale perdita del PIL tra gli 85 e 100 miliardi per ogni mese di chiusura

Partenariato pubblico privato verso un contratto standard
economia

Partenariato pubblico privato verso un contratto standard

Matteo Bianchi

Lo annuncia il Governo nel Def. Si tratterà di una guida alle pubbliche amministrazioni per la strutturazione in dettaglio delle operazioni legate a questo strumento strategico per gli investimenti

Reddito di cittadinanza, per la Svimez il 63% andrà al Sud
Il Report 2018

Reddito di cittadinanza, per la Svimez il 63% andrà al Sud

Matteo Bianchi

Dubbi sul raggiungimento della soglia di 780 euro. Al Mezzogiorno i maggiori vantaggi della manovra, ma è allarme spread

Via libera al NaDef da Camera e Senato
economia

Via libera al NaDef da Camera e Senato

Matteo Bianchi

Ora Commissione Europea e Eurogruppo aspettano il “Draft Budgetary Plan”. Confronto non semplice

Home Chi siamo Contatti Privacy

Copyright © 2018 PRESS Magazine .Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookie policy – Credits

STAI CERCANDO