Con questa quarta uscita dell’informativa “Valutazione e Controlli”, il Consiglio nazionale dei commercialisti vuole informare i propri iscritti sui contributi prodotti nell’ultimo trimestre, nonché aggiornarli sulle novità normative e sulle varie pubblicazioni degli organismi di cui il Consiglio stesso è spesso parte attiva.
Nel corso di quest’ultimo trimestre, infatti, il Consiglio nazionale si è dimostrato particolarmente attivo nei tavoli di confronto con altri enti istituzionali, tra cui l’ABI, al fine di sottolineare, attraverso un fattivo contributo, l’importanza per il tessuto economico del proficuo dialogo con i Commercialisti.
Mi auguro che il professionista possa trarre dall’informativa utili spunti di riflessione che, al momento opportuno, potrebbe approfondire a supporto della propria attività professionale. Ogni sezione rappresenta un approfondimento sulla “novità” normativa o di prassi, a cui si ricollega il richiamo ai documenti di origine, al fine di mappare gli ambiti professionali facilitando il lettore nell’ulteriore ricerca nelle tematiche relative ai principi contabili, ai principi di valutazione, alla revisione ed ai controlli interni.
Non da ultimo, ritengo doveroso ribadire l’importanza di ricevere dai colleghi qualunque suggerimento, al fine di migliorare lo strumento dell’informativa sia da un punto di vista “formale” che di “contenuti”. Il che rappresenta, per noi tutti, uno stimolo avendo come principale obiettivo quello di supportare il collega nella quotidianità della professione.

Consigliere del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delegato alla Revisione Legale
fisco
Accertamento tributario, dai commercialisti focus sul contraddittorio anticipatoUn documento Cndcec – Fnc offre un riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali antecedenti alla riforma fiscale e illustra criticità e soluzioni della nuova disciplina
CNDCEC
Commercialisti, aperte le preiscrizioni ai corsi di formazione per il TCF – Aggiornamento: procedura operativa per le preiscrizioniSaranno raccolte fino al 30 ottobre. De Nuccio: “Importante opportunità per la nostra professione”
CNDCEC
Concretizzare il cambiamento: il Congresso Nazionale dei Commercialisti dal 22 al 24 ottobre a GenovaQuattro sessioni plenarie su IA, aggregazioni professionali, economia del mare, gestione del rischio in ottica fiscale-ESG e 10 workshop tematici. Attesi oltre 1000 professionisti