La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 144 del 23 luglio 2024, ha confermato che solo un professionista iscritto a un ordine professionale, quale quello dei Commercialisti, può apporre il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali. Per verificare se un commercialista è regolarmente iscritto presso un Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è sufficiente effettuare una ricerca nell’Albo Unico Nazionale: https://commercialisti.it/albo-nazionale/ricerca-iscritti/.
È questo il messaggio che il Consiglio nazionale della categoria ha voluto lanciare su la Repubblica e su La Stampa all’indomani della sentenza della Consulta.
“I Commercialisti non sono, non sono mai stati e non saranno mai assimilabili a soggetti che a vario titolo pretendono di svolgere funzioni di tipo pubblicistico che il nostro ordinamento riserva, tra gli altri, agli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – si legge nel testo -. Chi la pensa diversamente ha una e una sola strada: conseguire una laurea, svolgere un tirocinio, superare un esame di stato abilitandosi per l’esercizio della professione, seguire percorsi di formazione continua, assicurarsi per la responsabilità professionale e attenersi alle regole di vigilanza, di condotta e deontologiche che sono poste, in primis, a tutela della fede pubblica e, quindi, della collettività”.
LEGGI ANCHE
Visto di conformità: la Corte costituzionale dice no ai tributaristi

CNDCEC
Nell’IRS 12 focus sulla valutazione del merito creditizioIl nuovo numero del Consiglio Nazionale dei commercialisti fornisce un orientamento al processo di rendicontazione ambientale a soggetti obbligati, PMI e microimprese
internazionale
Professione, a Madrid vertice tra commercialisti italiani e spagnoliIl presidente del Consiglio nazionale italiano, Elbano de Nuccio, ha incontrato il Presidente di ICJCE Victor Alió. Confronto anche con i vertici di PIOB
economia
Consulenza strategica, il 28 febbraio nuovo webinar gratuitoNel corso dell'evento, organizzato da CNDCEC e Fondazione nazionale Formazione, verrà illustrato il funzionamento di una piattaforma software sviluppata con il supporto dell’intelligenza artificiale