Nell’ambito del protocollo per la legalità stipulato tra il Consiglio nazionale dei commercialisti e l’Arma dei Carabinieri, si svolgerà il 12 ottobre – presso il Museo storico archeologico di Nola (ore 15:30-18:30) – il workshop gratuito “Odcec Nola e Arma dei Carabinieri – Guardiani della legalità e dell’economia sana dei nostri territori”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine dei commercialisti di Nola in collaborazione con la stessa Arma.
L’evento rappresenta un’occasione di confronto su tematiche legate alla legalità e all’etica nello svolgimento delle attività imprenditoriali, professionali e civili con il fine di prevenire la realizzazione dei reati finanziari e contrastare il tentativo di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico sano dei territori locali.
La manifestazione vedrà la partecipazione di esponenti di primo piano dell’autorità giudiziaria, delle forze dell’ordine, delle professioni, dell’impresa e della pubblica amministrazione che, con approccio improntato al confronto e alla multidisciplinarità, si soffermeranno su tematiche tecniche quali: antiriciclaggio e autoriciclaggio, misure di prevenzione patrimoniali, falso in bilancio, compliance e normative finanziarie con un focus sulla promozione di comportamenti etici e conformi alla normativa di settore.
Per il riconoscimento dei tre crediti formativi (materia “obbligatoria” e “non caratterizzante per la revisione legale”) sarà necessario partecipare all’intero workshop e registrarsi a mezzo badge esibendo il tesserino di iscrizione all’albo, la tessera sanitaria o la carta di identità elettronica all’entrata e all’uscita dalla sala.
Allegati
