Si svolgerà mercoledì 24 giugno il convegno “L’adempimento tardivo spontaneo: ravvedimento allungato e voluntary disclosure”, organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in collaborazione con la Fondazione nazionale dei commercialisti e l’Associazione italiana dei professori di diritto tributario. L’incontro si svolgerà a Roma presso il salone della Fondazione nazionale dei commercialisti dalle ore 15 alle 18.30.
Ai lavori, introdotti dal presidente della FNC Giorgio Sganga e moderati dal direttore scientifico della stessa Fondazione Giovanni Castellani, parteciperanno in qualità di relatori anche il presidente dei commercialisti italiani, Gerardo Longobardi, e il presidente dell’Associazione italiana dei professori di diritto tributario, Alessandro Giovannini.
Il dibattito prenderà il via dalle numerose recenti disposizioni legislative che consentono ai contribuenti di intervenire sulla determinazione dei tributi anche dopo la dichiarazione e nel corso dell’attività di controllo. Si tratta di razionalizzare questa estensione dell’autotassazione alla fase del controllo, coordinandola con le relative attività dell’amministrazione finanziaria e della Guardia di finanza. Gli studiosi e i professionisti devono cercare di valutare questa tendenza gestendone sia gli aspetti operativi di convenienza sia la coerenza concettuale, col mantenimento di adeguate sanzioni, in chiave dissuasiva. L’istituto sembra ispirarsi all’intuizione secondo cui l’intervento degli uffici tributari non si misura col recupero dell’imposta, ma inducendo i contribuenti ad una autodeterminazione credibile, anche nel corso dei controlli che, in questo modo, potrebbero fortemente aumentare di numero.
L’evento sarà reso gratuitamente disponibile agli Ordini territoriali che potranno trasmetterlo in diretta streaming, dopo essersi accreditati nell’area del sito web del Consiglio nazionale loro riservata, per consentire agli iscritti di maturare 4 crediti validi ai fini della formazione professionale continua.

fisco
Superbonus: commercialisti, per sblocco crediti F24 fondamentaleRegalbuto in audizione alla Camera: “Prorogare almeno al 28 aprile il termine per presentare le comunicazioni per l’opzione della cessione del credito e lo sconto in fattura”
diritto
Enti del Terzo Settore, convegno nazionale commercialisti il 14 febbraioParteciperà la Ministra del Lavoro Calderone. Per il Consiglio nazionale saranno presenti il Presidente de Nuccio, il Vicepresidente de Tavonatti e il Consigliere delegato Moro. Focus su evoluzione normativa e prassi professionale
fisco
Telefisco, il 26 gennaio il presidente de Nuccio parteciperà alla 32^ edizioneIl Consiglio nazionale dei commercialisti metterà gratuitamente a disposizione degli iscritti l'evento. Basterà iscriversi entro le ore 18 del 25 gennaio