Dal 15 settembre è di nuovo attivo il sistema di trasmissione delle SOS (segnalazione di operazione sospetta) per il tramite del Consiglio Nazionale dei commercialisti. Lo comunica lo stesso Consiglio attraverso l’informativa 116/2023. La nuova piattaforma ArSOS (disponibile nella sezione iscritti/ArSOS presente nell’homepage del sito del Consiglio Nazionale) consente agli iscritti che devono effettuare una SOS di mantenere l’anonimato nei confronti dell’UIF (Unità di Informazione Finanziaria).
Accedendo alla nuova piattaforma, l’iscritto, attraverso una suite di applicazioni, può:
- compilare una SOS secondo il format definito dall’UIF, con controlli formali e sostanziali diretti a minimizzare la possibilità di errori;
- procedere all’invio della SOS all’UIF;
- veicolare tutte le informazioni da e verso l’UIF cifrate (non solo le SOS ma anche gli eventuali riscontri a richieste di integrazione ovvero di sostituzione delle SOS effettuate);
- ricevere gli esiti dei controlli effettuati dall’UIF.
L’informativa del Consiglio nazionale presenta anche un allegato contenente una serie di dettagli operativi. Al fine di favorire l’utilizzo del nuovo applicativo, il Consiglio nazionale ha inoltre predisposto un servizio di assistenza fruibile tramite e-mail all’indirizzo antiriciclaggio@commercialisti.it.

diritto
Rating di legalità, vantaggi e opportunità per imprese e professionistiIn un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali
fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti