Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha posto in pubblica consultazione fino al 15 aprile 2021 il documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. 231/2007 (come modificato dal d.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 e dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76)”.
Il documento, che contiene numerose indicazioni ed esemplificazioni per la corretta attuazione della normativa antiriciclaggio negli studi professionali, costituisce un aggiornamento delle Linee Guida elaborate nel 2019 alla luce delle Regole Tecniche CNDCEC.
Il Consiglio Nazionale ritiene che il documento venga sottoposto alla consultazione degli Ordini territoriali, delle Associazioni di categoria e degli Enti istituzionali.
Inviare eventuali osservazioni entro il 15 aprile 2021 all’indirizzo consultazionecndcec@commercialisti.it.

diritto
Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0 a Vasto il 29 e 30 maggioOrganizzato tra gli altri da Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto. Otto sessioni e una tavola rotonda. Oltre 80 relatori dall’Europa e dalle Americhe. Interverranno Marsilio (Presidente Regione Abruzzo), de Nuccio (Presidente CNDCEC), Greco (Presidente CNF) e Lussana (Presidente CPGT)
internazionale
Italia-Irlanda: un volume su rapporti commerciali e guida PaeseRealizzato da Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti - Ricerca, in collaborazione con AICEC, in occasione della nuova missione istituzionale a Dublino
internazionale
Commercialisti, al via la missione a DublinoL'iniziativa, organizzata da AICEC e dal Consiglio nazionale della categoria, è patrocinata dall'Ambasciata italiana in Irlanda