Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha posto in pubblica consultazione fino al 15 aprile 2021 il documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. 231/2007 (come modificato dal d.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 e dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76)”.
Il documento, che contiene numerose indicazioni ed esemplificazioni per la corretta attuazione della normativa antiriciclaggio negli studi professionali, costituisce un aggiornamento delle Linee Guida elaborate nel 2019 alla luce delle Regole Tecniche CNDCEC.
Il Consiglio Nazionale ritiene che il documento venga sottoposto alla consultazione degli Ordini territoriali, delle Associazioni di categoria e degli Enti istituzionali.
Inviare eventuali osservazioni entro il 15 aprile 2021 all’indirizzo consultazionecndcec@commercialisti.it.

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package