Sono disponibili sul canale YouTube del Consiglio nazionale dei commercialisti i video degli interventi che hanno caratterizzato l’Assemblea dei Segretari degli Ordini dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili svoltasi a Roma lo scorso 23 maggio.
L’evento ha focalizzato l’attenzione su alcuni temi di significativo interesse per gli Ordini territoriali tratti dalle “Proposte di semplificazione ed efficientamento delle funzioni di segreteria”, formulate dal Coordinamento dei segretari degli Ordini territoriali e dai quesiti, anche strettamente operativi, che quotidianamente vengono formulati dalle segreterie degli Ordini al Consiglio nazionale.
L’Assemblea si è aperta con i saluti istituzionali del presidente Elbano de Nuccio, del vicepresidente Michele de Tavonatti e del consigliere tesoriere Salvatore Regalbuto a cui è seguito l’intervento del consigliere segretario Giovanna Greco, che ha fornito notizie in merito alla struttura del Consiglio nazionale e alle attività che gli uffici svolgono a supporto degli Ordini territoriali. In seguito, Giovanna Greco ha analizzato le proposte formulate dal Coordinamento dei segretari degli Ordini, indicando per ciascuna di esse anche le azioni che il Consiglio nazionale intende porre in essere per realizzare il progetto di semplificazione ed efficientamento delle attività degli Ordini.
La giornata è proseguita con gli interventi dei consiglieri nazionali Fabrizio Escheri, Liliana Smargiassi ed Eliana Quintili, che hanno illustrato rispettivamente il progetto di digitalizzazione del Consiglio nazionale, le novità che verranno introdotte nel Regolamento della formazione professionale continua, la normativa privacy e gli adempimenti per gli Ordini territoriali, e del presidente della Fondazione ADR Commercialisti, Antonino Trommino, sulle problematiche di gestione degli Organismi di Composizione della Crisi.
I lavori si sono conclusi con gli interventi delle funzionarie del Consiglio nazionale sulle seguenti tematiche: la dematerializzazione degli archivi cartacei, gli adempimenti anticorruzione e il PIAO, la procedura per la concessione del patrocinio e del contributo, la formazione per l’iscrizione e l’aggiornamento nei diversi albi/elenchi.
Le slide degli interventi:
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti