Con questo primo numero parte l’informativa periodica “Attività internazionale” finalizzata a condividere con i colleghi le novità e gli sviluppi in ambito internazionale, con riferimento alle diverse attività svolte dai commercialisti e in particolare alle aree di fiscalità, bilancio, revisione, antiriciclaggio ed insolvenza.
È evidente come il contesto internazionale e quello europeo siano una fonte rilevante che compone il quadro delle regole tecniche e delle modalità di svolgimento dell’attività professionale. È quindi divenuta oggi centrale la partecipazione attiva al processo normativo e di standard setting internazionale apportando il contributo e l’esperienza della professione italiana in tutte le fasi del complesso iter di definizione delle policies, di emanazione di direttive, regolamenti e standard nelle diverse aree.
Per realizzare questo obiettivo, il CNDCEC partecipa direttamente a diverse organizzazioni internazionali che, per missione, curano le diverse aree di interesse per la nostra professione. Molte le occasioni e le opportunità offerte anche ai colleghi per partecipare direttamente al dibattito sia nei convegni, sia attraverso le consultazioni.
Ci auguriamo che questo strumento possa essere utile per approfondire tematiche già note, per conoscere le novità nell’ambito della regolamentazione europea e per venire a conoscenza delle nuove prassi e dei nuovi ambiti di attività professionale che emergono a partire dall’esperienza dei nostri colleghi che operano nei diversi paesi del mondo.

fisco
Accertamento tributario, dai commercialisti focus sul contraddittorio anticipatoUn documento Cndcec – Fnc offre un riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali antecedenti alla riforma fiscale e illustra criticità e soluzioni della nuova disciplina
CNDCEC
Commercialisti, aperte le preiscrizioni ai corsi di formazione per il TCF – Aggiornamento: procedura operativa per le preiscrizioniSaranno raccolte fino al 30 ottobre. De Nuccio: “Importante opportunità per la nostra professione”
CNDCEC
Concretizzare il cambiamento: il Congresso Nazionale dei Commercialisti dal 22 al 24 ottobre a GenovaQuattro sessioni plenarie su IA, aggregazioni professionali, economia del mare, gestione del rischio in ottica fiscale-ESG e 10 workshop tematici. Attesi oltre 1000 professionisti