“Le norme sui balneari approvate ieri dal Governo contengono un significativo riconoscimento della funzione del nostro Consiglio nazionale e, più in generale, della nostra categoria, attribuendoci un ruolo importante e delicato che ci vedrà ancora una volta impegnati al servizio del Paese”. E’ quanto dichiara il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, a proposito della norma che prevede che in caso di rilascio di una concessione balneare “a favore di un nuovo concessionario, il concessionario uscente ha diritto al riconoscimento di un indennizzo a carico del concessionario subentrante” e che il valore dell’indennizzo “è determinato con perizia rilasciata in forma asseverata e con esplicita dichiarazione di responsabilità da parte di un professionista nominato tra cinque nominativi indicati dal Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili”.
“I commercialisti – commenta de Nuccio – sono sempre più il naturale punto di riferimento qualificato in materia di valutazioni e asseverazioni. Questa norma lo dimostra, così come dimostra anche quanto sia proficua la costante interlocuzione di questo Consiglio nazionale con il governo per mettere a disposizione del nostro sistema economico e sociale le idee, le proposte e le competenze della nostra professione”.
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata