Si svolgerà martedì 8 aprile in diretta streaming, dalle ore 15 alle 18, il convegno gratuitoIl bilancio d’esercizio delle società di capitali e degli Enti del Terzo Settore: aspetti civilistici, contabili e fiscali“, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (IGS) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, presieduti da Paolo Moretti, con il patrocinio dei Consigli Nazionali di Commercialisti, Avvocati, Notai e Consulenti del lavoro.

L’evento, moderato da Michele Damiani di ItaliaOggi, si aprirà con i saluti di Cristina Marrone, Consigliera Nazionale dei Commercialisti e componente del Consiglio Direttivo IGS; Diego Barone, Consigliere Nazionale del Notariato e componente del Consiglio Direttivo IGS; Luca De Compadri, Vicepresidente Nazionale dei Consulenti del lavoro; Antonino Galletti, Consigliere Nazionale Forense e componente del Comitato Scientifico IGS; Giovanni Battista Calì, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Roma.

Interverranno Carlo Angelici, Professore ordinario dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e presidente del Comitato Scientifico IGS; Michele de Tavonatti, Consigliere Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con delega agli Enti del Terzo Settore; Marco Cuchel, Presidente dell’Associazione Nazionale  Commercialisti (ANC) e componente del Comitato Scientifico IGS.

Relazioni a cura di Alfredo Barbaranelli, Commercialista, e componente del Consiglio Direttivo e del Comitato scientifico IGS su “Il bilancio d’esercizio delle società di capitali: regole e principi“; Monica Peta, Commercialista, e componente del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico IGS su “Il bilancio degli Enti del Terzo settore e le novità della Legge 104/2024“; Massimo Braghin, Esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e componente del Consiglio Direttivo IGS su “I costi del personale: la corretta imputazione nelle voci di bilancio“; Luciano Olivieri, Commercialista, già docente di Economia Aziendale e componente del Consiglio Direttivo IGS su “Le imposte sul reddito delle Società di capitali“; Maria Teresa Bianchi, Professoressa dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, componente del Comitato Scientifico IGS e Fondazione Accademia di Ragioneria su “Il Bilancio integrato con il report di sostenibilità secondo il D. Lgs. 125/2024“; Riccardo Bauer, Docente di revisione e controllo dei conti Università Cattolica di Milano, Dottore Commercialista e revisore legale su “Le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale sul bilancio 2024“.

Conclusioni affidate a Franco Rubino, Professore ordinario dell’Università della Calabria, componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario e associato ordinario della Fondazione Accademia di Ragioneria.

Per ottenere i crediti formativi è necessario consultare quanto previsto dall’Ordine professionale di appartenenza.

Clicca qui per iscriverti

Please follow and like us:
Pin Share

Allegati

Leggi anche

STAI CERCANDO