L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bologna partecipa a FARETE, la manifestazione di Confindustria Emilia che si terrà a Bologna i prossimi 7 e 8 settembre presso B0lognaFiere, con temi di grande attualità.
L’8 settembre, infatti, si svolgeranno i workshop “Metaverso, criptovalute e NFT: opportunità per le imprese e i professionisti” (ore 12:45-13:45) e “La digitalizzazione contro le disuguaglianze” (ore 14:00-15:00) all’interno del Padiglione 14 (ingresso nord). Entrambi verranno moderati da Enrica Piacquaddio, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Bologna.
Le nuove tecnologie blockchain, infatti, avranno un impatto enorme sull’economia. Dalla creazione di nuovi mercati allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, creano nuove opportunità per imprese e professionisti. Anche le tecnologie digitali hanno cambiato molti aspetti della vita, aprendo un nuovo mondo di opportunità che, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, possono ridurre le disuguaglianze.
Nella prima tavola rotonda Giovanni Enrico Passarini (Consigliere ODCEC di BOLOGNA), Gianluca Melecchi (Presidente Commissione Fintech ODCEC di Bologna) e Marco Crotta (Blockchain expert & consultant) approfondiranno i mondi virtuali del Metaverso, delle Criptovalute e degli NFT.
Nella seconda tavola rotonda, condivideranno la loro esperienza in tema di digitalizzazione Marilena Pillati (Vicepresidente Commissione Parità assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna), Andrea Bortolotti (CEO The B3ring Company), Elisa Vicenzi (Ey spa), Antonio Rizzo (Presidente commissione Rendicontazione di sostenibilità) e Donatella Vitanza (Presidente Comitato Pari Opportunità e Consigliere ODCEC di Bologna).
“È il primo anno che l’Ordine di Bologna partecipa a FARETE, la manifestazione organizzata da Confindustria Emilia dedicata allo sviluppo di relazioni e opportunità di business per imprese e professionisti – dichiara la presidente Piacquaddio -. Farete è un appuntamento importante per il nostro territorio e il nuovo consiglio dell’ Ordine di Bologna è lieto di poter condividere esperienze e contenuti con imprenditori e visitatori”.
La partecipazione è gratuita.
Link per iscrizioni.
